Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelolg
Quindi tu faresti fare coppia tra:
- Cercatore ottico 8x50
- Telred o Red dot
Alla fine credo non pesi averne più di uno.
Se dovrai accoppiare al cercatore uno tra Red dot e telrad, vai di telrad dato che è ovviamente superiore e con 25/30€ in più ti viene. Con i cerchi del telerad riesci misurare o addirittura a vincolare direttamente l'oggetto al centro del fov. Costasse 100€ in più del Red dot capirei, ma si trova anche a 50 euro nuovo. Dalla città hai pochi vantaggi rispetto ad un Red dot, ma sotto i cieli decenti sotto i quali hai detto di poterti spostare ha i suoi ovvi vantaggi.
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
daniel91gn
Dalla città hai pochi vantaggi rispetto ad un Red dot, ma sotto i cieli decenti sotto i quali hai detto di poterti spostare ha i suoi ovvi vantaggi.
Sugli spostamenti ogni volta sarà un impegno, quindi non mi aspetto di poterlo fare ogni week-end. Credo che da Torino ogni volta saranno almeno 1h di macchina.
In ogni caso credo di aprire a tendere un thread apposito sui posti consigliati vicino a me (e in questo caso comunque il telred sarà indicato)
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Si ma l'8,8 è un oculare che utilizzo per il deep sky e che adatto anche per il planetario.
Il 30 mm diciamo che è limitato agli oggetti molto estesi (qualche ammasso aperto+ nebulose che non riesco ad osservare causa IL e mancanza filtro).
Per il planetario ho acquistato un 5mm ED ma solamente per far vedere 'più grandi' i pianeti a vicini di casa/amici/parenti e nella speranza un giorno di beccare una serata di ottimo seeing.
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcosG
Si ma l'8,8 è un oculare che utilizzo per il deep sky e che adatto anche per il planetario.
Il 30 mm diciamo che è limitato agli oggetti molto estesi (qualche ammasso aperto+ nebulose che non riesco ad osservare causa IL e mancanza filtro).
Per il planetario ho acquistato un 5mm ED ma solamente per far vedere 'più grandi' i pianeti a vicini di casa/amici/parenti e nella speranza un giorno di beccare una serata di ottimo seeing.
Capito, quindi quando dici che il 30mm lo usi come cercatore intendi che osservi con il 30mm e quando individui il soggetto cambi l'oculare. Chiaro
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Precisamente!
P.s. Con il telrad ho anche imparato a capire quanta porzione di cielo osservavo poi con il cercatore ottico rendendomi i giochi ancora più facili.
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Poi metti in conto [ noi te lo[RESIZE][RESIZE][/RESIZE][/RESIZE] abbiamo detto, eh? Non ti lamentare poi ] dai 7 agli 11 giorni di maltempo (non necessariamente pioggia battente, ma coperto fitto fitto senza uno sprazzo di cielo libero) come regola non scritta vuole, e poi potrai provarlo.
Vabbe, in tal caso ti vengo a cercare :sgrat:
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Tieni conto che esiste ormai quella che pare copia identica https://www.amazon.it/Omegon-Cercato...4310376&sr=8-6 del Telrad originale, ad un prezzo interessante...:whistling:
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelolg
Vabbe, in tal caso ti vengo a cercare :sgrat:
Io lo dicevo per te... girano voci che una serie di serate limpide e senza turbolenza NONOSTANTE sia appena arrivato il telescopio nuovo equivalgano al varo di una nave in cui la bottiglia di champagne rimbalza sul mascone di prua senza rompersi... ovviamente son tutte sciocche superstizioni prive di qualsivoglia addentellato scientifico :angel:
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
Tieni conto che esiste ormai quella che pare
copia identica del Telrad originale, ad un prezzo interessante...:whistling:
Il link non va bene
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Io lo dicevo per te... girano voci che una serie di serate limpide e senza turbolenza NONOSTANTE sia appena arrivato il telescopio nuovo equivalgano al varo di una nave in cui la bottiglia di champagne rimbalza sul mascone di prua senza rompersi... ovviamente son tutte sciocche superstizioni prive di qualsivoglia addentellato scientifico :angel:
vale la pena iniziare la macumba corretta! :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
blowup52
Il link non va bene
Prova qui