il mio portafoglio mi ringrazierà almeno fino al prossimo stipendio :biggrin:
Mi è appena stata consegnata il Cheshire, ho preso la versione lunga.
Presumo che il tele arrivi già collimato. Ho evitato quelli laser visti i vari preti discordanti
Visualizzazione Stampabile
il mio portafoglio mi ringrazierà almeno fino al prossimo stipendio :biggrin:
Mi è appena stata consegnata il Cheshire, ho preso la versione lunga.
Presumo che il tele arrivi già collimato. Ho evitato quelli laser visti i vari preti discordanti
Buonasera, qualcuno ha provato gli oculari Artesky?
Sono in crisi sulla scelta dell’ oculare.
Ho preso L’ ES da 5,5 e arriverà nei prossimi gg.
Ora stavo cercando qualcosa economicamente accessibile in modo da prenderne due, un 8 o un 7mm e poi qualcosa per colmare il divario tra il 28mm e questo 7/8mm.
Grazie
Hai già il 5,5, se prendi un 7 od un 8mm, gli ingrandimenti nel mezzo fino al 28 mm, per quel che riguarda il tuo strumento, sarebbero pressoché inutili; piuttosto uno da 180/200X. Riguardo al marchio, dato che di solito gli oculari buoni restano o comunque si svalutano poco, meglio investire senza fretta in qualcosa di collaudato o ben recensito.
@Jamaxus frena la voglia di spendere, sono svariati messaggi che ti invito a non spendere se prima non provi gli oculari sul campo.
artesky poi non è un marchio che produce una propria linea di oculari, ma rimarchia i "soliti" già in commercio con altri nomi!
@etruscastro hai pienamente ragione! La scimmia sta prendendo il sopravvento.
Ho provato ieri il tele per la prima volta ovviamente solo con il 28, il 5,5 arriva la prossima settimana.
Onestamente, da neofita, mi rendo conto che il 28 non è granché, fa il suo ma serve decisamente altro.
no, fa il suo dovere, solamente che rilascia pochi ingrandimenti, è ottimo come oculare/cercatore e per i grandi ammassi stellari e nebulari ma, ovviamente, non gli si può chiedere di più di ciò che può dare...
Come neofita come fai a dire che il 28mm non è granchè? Rispetto a cosa?
Si è semplicemente reso conto di quello che altri, meno neofiti, gli avevano detto: LET28 più Newton f5, una coppia male assortita.
Esattamente @Angeloma
poi quando ...."acquisirà esperienza"... e avrà speso diverse centinaia di € in oculari blasonati capirà... caspita, quel LET da una decina di euro alla fine fa le stesse cose di un oculare che costa 10 volte tanto... :biggrin:;) sai perché? perché non è l'oculare fine a stesso il problema, ma il rapporto focale sul newton, allora occorre uno spianatore che costa come un oculare al top di gamma e allora si torna al punto di partenza, per iniziare... fatti andare bene ciò che hai.... :whistling: