Re: Non Proprio il primo..
Valutare l'usato da remoto non è affatto semplice, bisogna vederlo di persona, collimazione, tubi che possono essere imbarcati, stato dell'ottica (funghi) meccanica del fok, generalmente questi strumenti sono tenuti bene, ma se si vedono di persona è meglio...
Re: Non Proprio il primo..
In effetti vedro' l'oggetto di persona. Come test basta uno "star test", al di là ovviamente dei difetti evidenti alla vista?
Re: Non Proprio il primo..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrofurla
Mentre vedo un parziale di 2-1 per la A, chiedo se possibile a Etruscastro, che e' stato un attimo allusivo, di darmi un consiglio su cosa si potrebbe fare di meglio...:rolleyes:
partendo da un set up più semplice, tipo, ma solo a scopo di esempio, una eq6 con sopra un 100/120mm apo
la fotografia astronomica è un mondo complesso e vastissimo e non è detto che spendendo subito tanto si abbia tutto il necessario, potresti correre il rischio di trovarti tra le mani un set up sì funzionale ma non adatto alle tue capacità.
Re: Non Proprio il primo..
@frignanoit. E' vero, hai proprio ragione sull'usato comprato da remoto. Un po' di volte ho comprato delle ottiche usate vedendo su internet, due volte mi è andata bene, la terza e ultima no.
Re: Non Proprio il primo..
Buongiorno, ho fatto il primo passo approfittando del black friday e comprando un APO 130/900 Owl Series da 12 kg con forcheggiatore da 3,7". Visto che pochissime montature sono disponibili sul mercato e ho un po' di tempo, qualcuno mi puo' consigliare una montatura valida con max spesa (ma proprio massima sui 3.000)?. Ovviamente consideriamo altri 2 KG di attrezzi per astrofotografia ed arriviamo a 14 kg.
Grazie
Re: Non Proprio il primo..
O siete tutti troppo timidi, oppure siete in vacanza (e ci sta); o io ho fatto una domanda troppo difficile.
Re: Non Proprio il primo..
Diciamo che per tele robusti, il tuo anche se di diametro piccolo (lo stesso di un 130/650 newton) è piuttosto pesante, l'ideale sarebbe una cem70 - ovviamente sconsiglio la eq2 del 130/650.
Re: Non Proprio il primo..
Grazie del consiglio. In effetti anche per via autonoma dopo tante verifiche ed indagini avevo considerato la CEM 70 come la opzione migliore. Resta solo da capire se la versione G (con wifi e telescopio guida incorporato +USB 3.0) oppure la versione normale. Ma sono dettagli...
Re: Non Proprio il primo..
Scusate ma queste famose iOptron CEMxx che tutti consigliano, qualcuno ce l'ha? Leggo spesso elogi di chi non l'ha e critiche di chi ce l'ha ... si va a fiducia ?
Re: Non Proprio il primo..
Mi sembra che l'abbia qualche super esperto e ne parla bene.......