Gli X non servono a nulla, considera che dal nostro cielo più di 200x è difficile
Visualizzazione Stampabile
Gli X non servono a nulla, considera che dal nostro cielo più di 200x è difficile
Intendi """l'inquinamento""" dell'atmosfera data da umidità ecc(per esempio) ? O di altro? Comunque hai delle foto che puoi allegare di corpi celesti catturati senza "modifiche"? Così posso farmi un idea
@newtoniano84 da chi zona sei? Io tra puglia e basilicata
Vorrei consultarmi con qualcuno però l'unico che sono riuscito a trovare è a 60km e mio padre non penso se ne faccia 120 per parlare solo😩😩
Per seeing cattivo si intende questo:
https://www.youtube.com/watch?v=U2o0atVbV74
Ovvero una distorsione dell'immagine che si vede all'oculare per via della turbolenza atmosferica, che la si può immagina come vari strati di aria uno sottostante all'altro.
La luce passando da strato in strato fa un determinato percorso, se l'atmosfera si muove e c'è turbolenza la luce dell'oggetto passa attraverso l'aria in modo diverso e si provoca st'effetto.
Tipo quando vedi l'aria sopra l'asfalto rovente d'estate, quel ribollio che deforma l'immagine.
E questa cosa è continua per ogni giorno o ci sono momenti in cui svanisce?
Dipende dal luogo e dall'ora, naturalmente non è sempre così come nel video.
Alcune sere meglio altre peggio, comunque è un effetto che in minima parte c'è sempre e con cui bisogna farci i conti prima di fare serata sotto le stelle.
Perciò non ti ossessionare con i massimi ingrandimenti, il più delle volte il seeing non ti permette di usarli.
Parti da presupposto che, 110/130 ingrandimenti vanno sempre bene per tutto, gli ingrandimenti maggiori non riguardano solo il seeing, ma anche il tipo di strumento, 90mm arrivano a 160/170x ottimali, 200mm a 250x ottimali se il seeing è buono, oppure bisogna andare sotto e arriviamo sempre ai 180x anche con strumenti di diametro maggiori che, più è grande il diametro e più soffrono del seeing cattivo..
Sto perdendo ogni speranza, non c'è un test per controllare i parametri medi dell atmosfera? Almeno per vedere se ne vale la pena
Stai tranquillo, a 200x vedi bene anche marte. Più sei fuori città e più sei in alto come altitudine meglio è.
Qui una mappa dei posti bui
https://www.lightpollutionmap.info/#...FFFTFFFFFFFFFF
Per questo ti consigliavo un 20-25cm e comunque il newton va tenuto collimato
Devi capire che il cielo non si osserva ad alti ingrandimenti, anzi. Il diametro serve a farti vedere oggetti deboli