Se non erro il nostro Salvatore è partito proprio da un C11 ... 😉
Visualizzazione Stampabile
Se non erro il nostro Salvatore è partito proprio da un C11 ... 😉
(circa il Meade LX 200 GPS da 8") Se funziona tutto e se è stato prodotto dopo il 2005 è un grande affare. Se funziona tutto. Chi lo verifica?
confermo, ottimi strumenti!
Chi lo verifica?? Se ha qualche grana all'elettronica va portato a Lourdes...
è nella sua città dice, quindi sale in macchina una volta trovato l'accordo per un appuntamento al crepuscolo, quando ancora si vede con la luce del giorno il telescopio e poi si prova un'oretta al buio... altrimenti fa come dice la saggia compagna, prendi tutto nuovo e metti mano al portafoglio! :rolleyes:
TU con la TUA esperienza di primo acchito "scendendo" dal tuo CPC 1100 (se non rammento male) così, d'amblé, sei in grado al volo di orientarti e verificare le funzionalità di un LX200 GPS di un'altra casa che ha una logica di interfaccia del tutto diversa?
Il Celestar 8 completo di tutto e di più a 580 (del tipo antipaticissimo e diffidente) ha solo un motore in AR e una pulsantiera con numero quattro tasti... la prova gliela potevo seguire io in diretta videochiamata WhatsApp
Io per telefono ti posso seguire benissimo se devi provare e testare un Lada Niva o un Defender... di sicuro un Unimog no, ha la complessità di comandi di un elicottero
Abbiate fiducia nel prossimo ... Chi ha un telescopio è persona civile in genere ... Se prevale la preoccupazione, un bel C6 su AVX nuovo e tutti gli annessi e connessi. Diciamo 2.200 euro?
non dobbiamo comprare una centrale nucleare, ma un telescopio, se il tipo non ha magagne da nascondere lo inviterà volentieri a casa sua o in altro luogo per farglielo vedere e provare e spiegare nel funzionamento, probabilmente elencherà tutta una serie di PRO e alcuni CONTRO di un telescopio datato per gli standard odierni ma ancora del tutto valido otticamente; io almeno nei miei ex telescopi ho sempre fatto così e oltre ad essere ringraziato sono rimasto in ottimi rapporti con i miei acquirenti. se poi fa storie o sul campo vede che ha la lastra scheggiata, il telescopio non centra gli oggetti o il software è troppo complicato, ci si saluta in maniera cordiale arrivederci e grazie.
sono una persona pratica, attenta sì ma pratica, se tutto funziona e ci si accorda sul prezzo non vedo quale altra difficoltà si possa incontrare se non una praticità di uso che si acquisisce solo sera dopo sera....
ricordi bene e non solo quello, ho provato e avuto tante altre marche e software diversi, tra cui proprio l'LX in questione che non ha un software proprio ..."amichevole", ma ribadisco, è un telescopio e se il venditore non ha nulla da nascondere si presterà volentieri a una prova sul campo!