Re: EQ6R PRO: info preliminari
ieri primo test in astrofotografia, molto easy che ero stanco morto ma ho approfittato dell'assenza di nuvole.
- bilanciamento piuttosto easy (ma assi poco sensibili con pesi bassi come l'80ED)
- gestione software impeccabile anche con Cartes du Ciel e Stellarium
- pulsantiera smontata e messa da parte, probabilmente a tempo indeterminato
- allineamento polare estremamente più semplice rispetto alla EXOS2, merito dei bulloni molto più grossi e fluidi
andiamo all'autoguida (uso guida fuori asse anche sull'80ED).
profilo nuovissimo su PHD2, nessuna ottimizzazione, puntamento su IC63, calibrazione: 300secondi di esposizione senza nessun accenno di stelle allungate, errore intorno a 0.38
lancio l'assistente di guida, applico le correzioni e decido di strapazzarla mandandola di botto al di là del meridiano e fare qualche scatto di M27.
nessuna ottimizzazione, scatti da 300 secondi senza fare una piega, errore sale a 0.5 circa. poi tento un'esposizione da 10 minuti: stelle perfettamente tonde.
smonto tutto e vado a letto soddisfatto.
Re: EQ6R PRO: info preliminari
Re: EQ6R PRO: info preliminari
ottimo, e' una gran bella montatura per fotografia...
Sono contento che ti funziona bene gia' dalle prime prove... complimenti