Ciao , il suo utilizzo puoʻ effettivamente migliorare il risultato sul planetario ?
Visualizzazione Stampabile
Ciao , il suo utilizzo puoʻ effettivamente migliorare il risultato sul planetario ?
direi di sì, poi in questo caso la spesa è proprio irrisoria, vale la pena anche solo per prova. Io uso proprio questo del link
Prendilo è un ottimo filtro c'è l'ho anche io;)
Già ordinato .
Sono sempre alle prese con Saturno , ma ho ancora difficoltà nonostante abbia comprato il filtro uv/ir Cut , oggi ho osservato da vicino il sensore della asi 662 mc e ho visto che sopra il sensore vi è un vetrino che lo copre , mi chiedevo se si tratta solo di una protezione per il sensore , oppure si tratta di un uv/ir Cut ?
Altra domanda , in settaggio della modalità spazio colore , quale è meglio usare RGB24 , RAW 16 o RAW 8 ?
Nelle modalita RAW compared la voce "debayer" con opzioni , acceso o spento , qualcuno puo dirmi qualcosa a riguardo .
Le specifiche parlano di vetro AR di protezione
Avevo letto qualcosa ma ero in dubbio ,grazie per la conferma .