Visualizzazione Stampabile
-
Re: Info sull'autoguida
non ce la fa a guidare i 750 marcom...
è troppo corto...
meglio il 70/500 o qualche tele guida usato su astrosell , con gli anelli si trovano a meno di 100 euro...
poi ti compri una barra di alluminio, (lunga 3 cm più della distanza dei due anelli e larga 4 cm...spessa circa 7/8 mm .)
costa 1 euro dove vendono le lamine di alluminio...
ci fai i buchi per gli anelli del tuo telescopio e poi per il tele guida..
ed hai FATTO.
SE gli anelli del tele guida stanno alla giusta distanza puoi pensare di montare gli anelli del tele guida sopra agli anelli del tele di ripresa senza sbarra...che comunque un minimo pesa..
-
Re: Info sull'autoguida
Ma, sul mio tele dove dovrei bloccarla?
E' questo quello che non capisco....:blush:
Ho provato in questo momento a tirarlo fuori e
non vedo nessuna parte da poter utilizzare.
L'unica cosa che potrebbe essere utile (credo),
sugli anelli in linea con l'aggancio del cercatore,
ci sono: sull'anello più vicino all'aggancio del cercatore,
c'è un foro filettato, mentre nell'altro, sembrerebbe uguale,
ma c'è già una vite filettata inserita che all'apparenza
non mi sembra che si possa togliere.
Però c'è da dire un'altra cosa:
il prodotto consigliato da Marcom, nelle specifiche dice
che può pilotare telescopi fino a circa 1000mm e il mio
essendo 750 ci dovrebbe rientrare? O no?
-
Re: Info sull'autoguida
quelle sono due viti fotografiche...ti prendi 2 viti e un dato ... cosi...quella che hai gia montata (se togli il tele dagli anelli la puoi togliere da sotto) la puoi usare...mentre in quell'altra ci metti una vite ed ecco che hai bloccato la barra di alluminio che ti dicevo prima...ti devo fare una foto alla mia soluzione?
-
Re: Info sull'autoguida
Se non è troppo disturbo.....
Perché ultimamente ti ho stressato anche troppo. :angel:
Ma eventualmente esistono anche delle soluzioni già pronte?
Perché se il prezzo non è altissimo già che faccio l'ordine
me la prendo, visto che non ho molto tempo a disposizione per fare queste cose.
Per quanto riguarda il tele della SW, secondo te da quello che si può
vedere nella foto, ha il focheggiatore in plastica o in metallo?
-
Allegati: 2
Re: Info sull'autoguida
ecco le foto...il fok è in metallo...
Allegato 5432Allegato 5433
ho fatto una foto ieri...proprio con il tele della foto...sta in deep sky...vai a dargli una occhiata...
-
Re: Info sull'autoguida
Qui dice che sono compresi degli anelli
per montarlo sul telescopio principale:
http://www.astrottica.it/Rifrattore_...l#.UrbL4Shj_tA
Però, non conosco questo negozio.
Oppure non lo riportano, ma può darsi che siano in dotazione
anche per quelli che vendono negli altri negozi.
-
Re: Info sull'autoguida
anelli decentrabili ti servono...
-
Re: Info sull'autoguida
Questo sembra che li abbia, a meno che il traduttore di google
non funzioni male!
http://www.teleskop-express.de/shop/...ical-tube.html
-
Re: Info sull'autoguida
Citazione:
Originariamente Scritto da
carkinzo
no è questo quello che ti serve e la soluzione di Pool è quella migliore...
-
Re: Info sull'autoguida
ok, non capisco però cosa ha in più rispetto all'altro ,
oltre al prezzo maggiore. :confused: