quando vuoi Andrea....nom aspettarti chi sa che...una piccola specola prima a ma mi ci diverto molto :)
Visualizzazione Stampabile
quando vuoi Andrea....nom aspettarti chi sa che...una piccola specola prima a ma mi ci diverto molto :)
Quoto tal quale. Nel merito, Andrea ha ragione, nei modi, mi astengo da giudizi.
Se uno riesce a far bene una cosa, e non è un ragazzino, non deve "dimostrare" in generale nulla, al massimo spiega. Perché se anche per ipotesi quel dettaglio quella volta là fosse stato un artefatto dell'elaborazione (cosa che si esclude notandone la replica in immagini diverse prese in momenti diversi) non sarebbe successo nulla di irreparabile - nemmeno per la reputazione di un bravo astroimager.
Ho visto immagini planetarie scattate con un makkino da 130 fuoco 2000 + 3X che se non avessi visto immagini fatte nello STESSO MOMENTO da un monumentale Maksutov-Newton da 25 cm, avrei detto "fantasie di Registax". Ma i dettagli, uno per uno, eran gli stessi, anche se ovviamente resi meglio, molto più definiti e contrastati nelle foto del costosissimo MN.
Valerio, hai perfettamente ragione se non vi fossero dei condimenti a base di prese in giro (foto hubble) e insinuazioni senza fondamento (è un artefatto!).
Se leggi il mio secondo post ho spiegato tutto senza attaccare nessuno, anzi ho fornito le spiegazioni...il seguito è degenerato per una provocazione.
Comunque nessun problema, sarò stato rude nei modi, ma le mie informazioni le ho riportate. Non mi arrabbio se vi è un presunto artefatto...però che mi si portino informazioni a tal testimonianza a tal proposito...solo questo. Cosa che non è successa, anzi l'unico che ha portato qualcosa di costruttivo è stato Adriano.
Ti ringrazio comunque per la tua risposta che mi fa comunque riflettere sulla vicenda.
Andrea