alla fine ho optato per il 24mm 82° :D (si lo so sono un po' fissato con gli UWA:biggrin::biggrin:)
Visualizzazione Stampabile
alla fine ho optato per il 24mm 82° :D (si lo so sono un po' fissato con gli UWA:biggrin::biggrin:)
Io devo guardarci dentro prima. Non so se il non percepire il field-stop e ruotare l'occhio per abbracciare tutto il campo mi possa dare fastidio. Oltretutto io che sono occhialuto ho paura di non sfruttarlo appieno. Certo, ripeto che devo provarlo prima!
Ma attualmente questo fatto, unito alla
mega offerta del sito, mi ha fatto propendere per il 68 gradi. Almeno sono certo della qualità assoluta del pezzo d'ottica!
finalmente arrivato:awesome:. L'unico problema è che la lente è sporca :cry: e non ho la minima idea di come pulirlo
Oculare nuovo e lente sporca? Orrore!:surprised:
nuovo per me ma usato;). Leggevo che si possono usare i cotton fioc imbevuti di acqua distillata e sapone per piatti. Non è che rischio di danneggiare la lente?
e se invece cominciassi a provare l'oculare sul cielo ? :whistling:
di solito, procedendo con le migliori intenzioni si peggiora la situazione....comunque, di che tipo di sporco stiamo parlando ? magari inizierei semplicemente con una peretta di gomma ben asciutta per soffiare via il grosso delle impurità senza metterla contatto diretto con la lente...
Sembrerebbe una lacrima
Ecco la macchia :(
Allegato 12591
Complimenti per la foto ! in effetti, sembrerebbe lacrima salata....aspettiamo pareri esperti....
Tamponare con acqua distillata della farmacia usando un cotton fioc inumidito e lasciar ammorbidire un minuto o due, ripetere se necessario. Se permane, aggiungere all'acqua (poca) una goccia di shampoo neutro e procedere come prima. In ultima analisi, alcool isopropilico al posto dell'acqua o della soluzione tensioattiva.
Ma solo se la visione è disturbata!