Visualizzazione Stampabile
-
Re: primo telescopio
Ciao a tutti scusate il lungo periodo d'attesa, ma la decisione è stata lunga e sofferta, ma alla fine ho scelto........
Mak 127 Sw con montatura eq3.2 con motorizzazione su entrambi gli assi. Ho speso di più di quello che avevo preventivato, ma ho fatto delle considerazioni e: i soldi vanno e vengo, ma il tempo non ritorna più. Chiamatemi sognatore, ma se la passione di mio figlio continuerà, un domani potrà dire "questo è il mio primo telescopio regolatomi da mio padre" e se non continuerà, be almeno avrò un buon telescopio per coltivare anche questa passione.Che nessuno ne abbia a male, ma molti figli chiedono la play station, mio figlio ha chiesto una cosa per vedere una tra le più grandi e misteriose bellezze, già questo mi rende orgoglio e un po' più sereno della spesa fatta. Grazie a tutti siete stati veramente importanti, resto in attesa della consegna e se vorrete vi informerò. Grazie
-
Re: primo telescopio
Certo che vogliamo! Facci sapere cosa ne pensi tu, ma soprattutto tuo figlio!
-
Re: primo telescopio
Ok, lo farò, nel frattempo sto leggendo i libri così almeno quanto arriverà non sarà proprio un inetto, almeno spero, comunque sono veramente illuminanti. Ora quando esco di casa la sera sto sempre con la faccia in su.
-
Re: primo telescopio
Non vedo l'ora di leggere delle vostre prime esperienze, tue e di tuo figlio!
Intanto leggi, una delle buone cose di questa passione, e' che su di essa hanno
scritto un universo di libri!
-
Allegati: 8
Re: primo telescopio
con tutto l'entusiasmo ed la felicità di un bambino, vi annuncio che è arrivato:D:D:D
sono contentissimo, non immaginavo che era cosi, lo trovo bellissimo.
Per ora lo sto tenendo in casa dei miei suoceri, in attesa del giorno del compleanno, per creare a mio figlio un po di sorpresa, anche se continua a chiedermi quando lo ordino e quando arriverà, comunque bando alle chiacchiere, vi posto alcune foto e volevo sapere due cosine:
1) vero che il cavalletto non è quello della eq 3.2?
2) secondo voi è meglio mettere una staffa a coda di rondine sulla montatura oppure monto direttamente il mak 127 con il suo aggancio e lo fermo con le due viti?
non vedo l'ora di provarlo,:sbav: pensate mio figlio;)
Allegato 11228Allegato 11229Allegato 11232Allegato 11230Allegato 11231Allegato 11233Allegato 11234Allegato 11235
-
Re: primo telescopio
Bene! ben felice per il nuovo arrivo, pero' peccato, tocca aspettare il compleanno
per le prime impressioni! :)
Vi divertirete alla grande!
-
Re: primo telescopio
La barra a coda di rondine è quella sotto il tubo.
Il cavalletto è bello solido, in acciaio: il resto non conta.
Lascia che il tubo si ambienti almeno un'ora all'aperto prima di usarlo.
Fai un paraluce con del cartoncino nero contro la condensa.
-
Re: primo telescopio
Ciao, vedrai che tuo figlio farà i salti di gioia, per il cavalletto sembra proprio quello dell eq5, meglio così.
-
Re: primo telescopio
Bene! Ti dò un consiglio: prima del compleanno, ogni volta che hai un po' di tempo, monta e smonta e fai pratica con il bilanciamento e i movimenti della montatura e del focheggiatore; così facendo, la prima volta di tuo figlio potrai fargli da guida, e iniziare subito ad osservare anziché metterci un'ora solo per sistemare tutto (:
-
Re: primo telescopio
Complimenti. Bello strumento per cominciare.
Il treppiede è in acciaio della eq5 molto più solido di quello in alluminio.