Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico Corsaro
Come ti dicevo poc'anzi, la CBR è una radiazione, per l'esattezza di corpo nero. Essa si raffredda al passare del tempo poichè avviene una espansione dell'Universo, che ne cambia la densità della radiazione. La temperatura nel qual caso decresce con la quarta potenza della densità di radiazione nell'Universo.
Voglio assicurarmi di aver ben capito questo concetto, scusatemi se la domanda possa sembrare ridondante :oops:
La WMAP dovrebbe restare simile nel tempo, la densità di radiazione dovrebbe diminuire così come la temperatura ma nel complesso le varie "macchie" nella WMAP dovrebbero restare li dove sono, dico bene? Per esempio se immaginassimo di poter osservare una WMAP fra 1 milione di anni essa resterebbe pressoché identica (a parte leggere differenze nella temperatura in media)?
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Non è esattamente così.
Intanto la radiazione cosmica di fondo (CBR, o CMB in inglese) non si chiama WMAP. WMAP è il nome del satellite che ne ha effettuato una misura (dopo Boomerang e COBE). Secondo, la distribuzione di temperatura della CBR varia anche in base alle strutture che vengono attraversate dai fotoni, le quali cambiano nel tempo. Una CBR oggi, oltre che differire in temperatura, differirebbe anche in numerose piccole strutture.
Le fluttuazioni associate al solo Universo primordiale invece rimarrebbero comunque al variare del tempo. Dopo un tempo molto grande però la CBR diverrebbe così fredda (appiattita nello spettro) e diluita in un Universo oramai enormemente espanso da perdere tutta l'informazione che contiene.
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
WMAP è una sonda spaziale !
Forse intendevi dire la mappa che rappresenta la CBR. Dico bene ?
Comunque da quel che so, sperando di non commettere omissioni (in caso mi correggeranno), le "macchie" di cui parli derivano da fluttuazioni quantistiche primordiali che vanno via via "gonfiandosi" assieme all Universo, fino a manifestarsi su larga scala come disomogeneità nella CBR.
In sostanza, da ciò che ho capito, queste "macchie" restano dove sono e si espandono con l Universo.
La CBR non permane identica nel corso del tempo, bensì si raffredda !
L unica cosa che permane identica è la sua omogeneità quasi perfetta !
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Ops.
Enrico mi ha preceduto :razz:
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Comunque da quel che so, sperando di non commettere omissioni (in caso mi correggeranno), le "macchie" di cui parli derivano da fluttuazioni quantistiche primordiali che vanno via via "gonfiandosi" assieme all Universo, fino a manifestarsi su larga scala come disomogeneità nella CBR.
In sostanza, da ciò che ho capito, queste "macchie" restano dove sono e si espandono con l Universo.
La CBR non permane identica nel corso del tempo, bensì si raffredda !
L unica cosa che permane identica è la sua omogeneità quasi perfetta !
Leggiti la mia risposta ;)
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico Corsaro
Intanto la radiazione cosmica di fondo (CBR, o CMB in inglese) non si chiama WMAP. WMAP è il nome del satellite che ne ha effettuato una misura (dopo Boomerang e COBE).
Vero :razz:
Volevo dire "immagine" WMAP, mi sono sbagliato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico Corsaro
Le fluttuazioni associate al solo Universo primordiale invece rimarrebbero comunque al variare del tempo.
Ci sono prove certe di questo o è solo un ipotesi?
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Non mi sono allontanato molto da ciò che hai detto anche tu. O sbaglio Enrico ?
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
P.S. non centra nulla ma volevo farti i complimenti Enrico, si vede che sei molto preparato (invidia) ;)
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Non mi sono allontanato molto da ciò che hai detto anche tu. O sbaglio Enrico ?
Direi di no, però hai dimenticato le interazioni dei fotoni stessi della CBR con le strutture che attraversano :razz:.
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico Corsaro
Direi di no, però hai dimenticato le interazioni dei fotoni stessi della CBR con le strutture che attraversano :razz:.
Ok. Grazie.
Diciamo che ho cercato di fare un discorso per un caso ideale in cui la CBR non è disturbata da galassie, polveri, e tutto il resto...