sapevo che i plossl erano discreti e la barlow pessima ;)
Visualizzazione Stampabile
sapevo che i plossl erano discreti e la barlow pessima ;)
Sarebbe meglio dire mediocri, se non hanno cambiato fornitore: hanno un campo apparente di 41° contro 50-52°. Quanto un Ortoscopico.
ancora non ne capisco molto di campo apparente e robe così, ma otticamente mi sembrano buoni, le immagini sono luminose e contrastate (l'occhio da fotografo in questo mi aiuta)
ho provato la nuova barlow l'altra sera... purtroppo il seeing era pessimo e proprio in quel momento c'era una nuvola di fumo che l'etna gentilmente mi ha donato :cry:
comunque in momenti di seeing discreto la visione di saturno a 150x era assolutamente godibile: la divisione era ben visibile così come i chiaroscuri sulla superficie. peccato però che per la maggior parte del tempo sembrava di guardare il pianeta dentro una pentola che bolle.
udite udite.. sulla luna nessun alone viola, seeing anche qui pessimo. il salto da 130 a 150x si sente e la luna scappa via.
purtroppo tutta la visione di oggetti più deboli era compromessa dalle condizioni atmosferiche, riproverò.
-------------------------------
per ridurre un po' di aberrazione e dare un po' di contrasto ho preso un filtro giallo w8 e mi sono dotato anche di un filtro solare astrosolar. entrambi pagati una sciocchezza.
nei prossimi giorni porterò il piccolo tele sotto un cielo veramente buio e lo proverò sul suo punto di forza :weeabooface:
a 150x la visione è ancora godibile e nitida, come dicevo noto solo un po' di perdita di luce... oltre (come X) non si va, comunque si mette a fuoco abbastanza agevolmente.
il campo dovrebbe essere circa 50, se faccio il confronto ploss 12.5 + barlow vs 6mm superploss l'area inquadrata è più o meno uguale.
l'oculare da 6mm è questo http://www.omegon.eu/it/omegon-ocula...b_bar_1_select
se le specifiche non mentono comunque...