Immagine di tre quarti d'ora fa. Magnitudine stimata -0,5.
http://sohowww.nascom.nasa.gov//data...30_c3_1024.jpg
Visualizzazione Stampabile
Immagine di tre quarti d'ora fa. Magnitudine stimata -0,5.
http://sohowww.nascom.nasa.gov//data...30_c3_1024.jpg
Nel frattempo, sembrano aumentare gli indizi di uno sfaldamento. Si comincia a parlare addirittura di un'evaporazione quasi completa. Staremo a vedere....
Novità?
Caldo estremo, luce, ma anche gravità estrema, campi magnetici esagerati, vento solare, radiazioni, se vivessi li sceglierei l'inferno per una rilassante vacanza.
scusate....vuol dire che "l'effetto fionda" porterà la cometa da 130.000 Km/h a 1.200.000 Km/h? :shock:Citazione:
Starting at around 95,000mph at the start of the month, Comet ISON will eventually reach an astonishing 845,000mph on November 28th when it catapults round the Sun at perihelion!
ma il corpo di questa "biglia", di roccia e ghiaccio, ruota per caso?
845000mph sono più di 1300000kmh, in ogni caso si, plausibile senza dubbio, attrito zero e la gravità del sole tiene assieme il sistema solare quindi immagina un corpuncolo da 3km circa di diametro che viene attirato da tale forza fino a farlo passare a soli 1200000km dalla superficie.....
Se ruoti non lo so, ma mi incuriosisce la cosa, non credo a meno che la rotazione sia innescata dai getti gassosi.
Ma le notizie quali sono, la vedremo questa cometa dopo il perielio (meteo permettendo)?????
Mi associo alla richiesta. Anche se il perielio è previsto per le 19:30 circa italiane.
Per ora ciò che si nota è ovviamente un continuo abbassamento della magnitudine che stamani a quanto letto, era di circa -2. Se uscirà indenne dal passaggio radente sulla nostra stella darà spettacolo, o meglio, ci saranno ottime probabilità che lo faccia.
Ciò che ho trovato, molto interessante, è questo streaming in 99 fotogrammi ripreso dalla SOHO (ma non ne sono sicuro) che riassume il viaggio dal 27/11 alle 09:00 circa del 28/11
http://www.meteoweb.eu/2013/11/comet...l-sole/243166/
PS. Oltretutto una favolosa opportunità per osservare brillamenti e flare, favoloso.
oggi sono tornato dopo un viaggio lungo.. posso ancora vederla con il mio telescopio?