Scusa ma cosa sono i movimenti micrometrici😅
Inviato da Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma cosa sono i movimenti micrometrici😅
Inviato da Tapatalk
Io uso quasi esclusivamente il Dobson da 300mm e gli altri telescopi montati sopra i due cavalletti Amazon e una montatura altazimutale manuale. Uso raramente le montature motorizzate goto.
Però ho una certa esperienza nell'uso di certi accrocchi. Non che sia difficile, è una questione di predisposizione; c'è chi si trova subito a proprio agio e chi non riesce. Insomma: è un'incognita.
I movimenti micrometrici servono a seguire molto lentamente gli oggetti osservati.
Ah... E quindi la amazon basic non é adatta per astronomia?
Inviato da Tapatalk
Escludo l'opzione mak quindi?
Inviato da Tapatalk
Simone, comanda sempre il budget, perché potresti arrivare anche al Mak e una montatura più adeguata, non vorrei confonderti troppo le idee perché trovo sempre molto valida la soluzione TS80, ma proprio oggi nel Forum si discuteva di questo tipo di setup http://apuliaottiche.com/negozio/it/...uoso-goto.html naturalmente non è il classico telescopio con montatura EQ, più vicino allo stile Dobson come utilizzo, però un ottimo salvaspazio in camera lo è, considera che in posizione di riposo il tubo del Mak si mette in verticale orientato verso la base, non so com'è il sito dove potrai osservare, però se ci fosse una base stabile dove stazionarlo, forse forse poteva essere un'idea....
Ma andrebbe poggiato a terra o su un tavolo? Anche se non credo di arrivare a quel budget
Inviato da Tapatalk
E costa anche meno della soluzione Mak 90 più cavalletto Amazon Basics.
Quello in effetti é vero
Inviato da Tapatalk
Ma guardando su internet l'opzione TS 80/900 mi sembra la più completa considerando che il mini dobson che mi avete detto andrebbe appoggiato a terra (mi sembra di intuire) ma il mio luogo di osservazione é una parte di giardino dietro casa non molto regolare quindi presumo che ci sareberro problemi di instabilità.
Inviato da Tapatalk