nuvoloni in arrivo -.-
Visualizzazione Stampabile
nuvoloni in arrivo -.-
almeno l'orizzonte è pulito, speriamo bene.
Dai Marco che ce la facciamo....:biggrin::biggrin:
Da me si sta pulendo, complice un vento a 40 km/h restano solo dei cumuli isolati, speriamo di non trovarne uno che si mette a rompere le OO.
La posizione che ho calcolato con stellarium è questa:
10° a sx del sole appena tramontato, e 10° di altezza sull'orizzonte.
allora dovrei vederla anche da casa... sono indeciso se andare al mare dove ho l'orizzonte libero o tentare di vederla con il telescopio a casa. secondo stellarium dovrebbe essere dove in questo momento c'è il sole?
Tentativo effettuato ed andato miseramente a vuoto........:cry:
Troppo bassa;
Troppa luce;
Troppo poco luminosa;
Troppe nuvole all'orizzonte;
Troppo poco tempo per trovarla;
Troppi ....troppo;
Anche io ci ho provato ma nulla, poi non ho l'orizzonte completamente libero ma sono circondato anche se in lontananza dai monti. Mi sa che aspetterò quando sarà più alta a nche se più debole.
Penso che alla fine sia un oggetto completamente elusivo, tramonta troppo vicino al sole e resta completamente immerso nei bagliori del tramonto, ci vorrebbe un picco di luminosità esagerato per poterla trovare.
idem, non sono riuscito a vederla sono anche uscito appena fuori dalla città per vederla, aspetterò il 12 quando è un po' più alta e sarà in congiunzione con la luna. L'unica cosa positiva è che ho trovato un posto nuovo molto bello a neanche 5 minuti da casa dove posso portare il telescopio. Non è bello come quando vado in campagna ma è pratico e vicino :biggrin:
Intanto però la sonda Stereo-B l'ha avvistata molto chiaramente, tanto da mandare in saturazione i pixel relativi.
Visibile anche la Terra e anche Mercurio vicinissimo al Sole :)
Qui l'immagine rielaborata.
http://spaceweather.com/images2013/1.../h1b_strip.jpg
Mentre qui il video dal quale è stato preso il frame :)
http://stereo.gsfc.nasa.gov/browse/2...10_hi1_512.mpg