Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
ci vedo meglio il Bresser, ha una focale più lunga quindi meno critico otticamente.
io in passato ho avuto il 203/1000 ed era davvero un buon strumento.....
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Ieri ho "sguinzagliato i segugi" mi ha risposto un inserzionista di subito.it col quale ho iniziato a scambiare qualche mail. siamo in fase di "quasi trattativa"
http://www.subito.it/vi/52084291.htm
Che ne pensate? nuovo sta sui 500 circa completo di montatura. Potrebbe essere il giusto compromesso per un semineofita quale sono?
Dovrebbe essere completo di montatura e ottiche, ho chiesto maggiori delucidazioni a riguardo, è disponibile e a quanto leggo ancora imballato. Quindi nuovo.
Aspetto pareri da voi che sicuramente ne saprete moooolto più di mè ;)
Grazie
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ci vedo meglio il Bresser, ha una focale più lunga quindi meno critico otticamente.
io in passato ho avuto il 203/1000 ed era davvero un buon strumento.....
Mi ha inviato le foto, è ancora imballato, con montatura, in serata mi farà avere più dettagli.
Oltretutto rimaniamo sotto budjet e con i 100€ che avanzano mi prenderei una barlow2x e magari un oculare da 10
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
aspetta per la Barlow... una buona costa da sola un 100inaio di €.....
prendi un paio di Planetary ED di diversa focale e stai tranquillo per un bel pò! ;)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
aspetta per la Barlow... una buona costa da sola un 100inaio di €.....
prendi un paio di Planetary ED di diversa focale e stai tranquillo per un bel pò! ;)
Guarda ho contatti anche per uno skywatcher, nemmeno il modello ha scritto quindi dovrò aspettare stasera, quasi quasi se non si muove nulla entro 5/7 giorni lo prendo.
Meglio Bresser o Skywatcher? di getto direi Bresser (che alla fine è sottomarca Meade) che mi sembra un attimo più curato anche a livello costruttivo.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Meglio Bresser o Skywatcher? di getto direi Bresser (che alla fine è sottomarca Meade) che mi sembra un attimo più curato anche a livello costruttivo.
sono esattamente identici..... forse il Bresser è un pelino ma un pelino sotto la SW, ma a guardare il capello! ;)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
sono esattamente identici..... forse il Bresser è un pelino ma un pelino sotto la SW, ma a guardare il capello! ;)
Vedremo, il tizio del bresser ha detto che stasera apre le scatole x prendere il manuale e mi manda delle foto del tele, aspetterò e valuterò x bene, in ogni caso alla fine tratterò un pochino sul prezzo se riesco.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
C'é uno di noi, di cui non posso dire il nome (Marcom73:biggrin:), che vende una cg5 della celestron, tutta elettronica, nuova nuova ............, con quella si che sarebbe un bell'inizio!!!!! Altro che exos1 (un giocattolino tremolante). Sicuramente sfora il tuo budget ma di poco (e poi tu tratta) ma per l'estate c'è ancora tempo e un newton di seconda mano, dopo aver preso una montatura a modino lo trovi a due soldi (se vuoi ****** e poi col tempo penserai anche a farti un tubo serio).
Per esperienza personale ti dico che i soldi spesi per materiale che non vale, sono soldi buttati, perché dopo aver preso il tele scadente, ti farai quello decente e spenderai 2 volte!
Consiglio prettamente personale ma sincero!! :cool:
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Tra l'altro una EQ3 è a 160 euro nuova da Telescope Service e una EQ5 è a 280 euro nuova. Se ci metti sopra un ottica usata sei a cavallo. Io il mio 130/900 con oculare e cercatore l'ho trovato a 50 euro. Aspetta e guardati in giro magari anche su astrosell.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Tratterò fino ai 200 comunque, almeno, ho trovato skywatcher motorizzati a 250€, non nuovi però, solo che sono parecchio distanti e la spedizione non mi ispira per niente vista la delicatezza del prodotto.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
C'é uno di noi, di cui non posso dire il nome (Marcom73:biggrin:), che vende una cg5 della celestron, tutta elettronica, nuova nuova ............, con quella si che sarebbe un bell'inizio!!!!! Altro che exos1 (un giocattolino tremolante). Sicuramente sfora il tuo budget ma di poco (e poi tu tratta) ma per l'estate c'è ancora tempo e un newton di seconda mano, dopo aver preso una montatura a modino lo trovi a due soldi (se vuoi ****** e poi col tempo penserai anche a farti un tubo serio).
Per esperienza personale ti dico che i soldi spesi per materiale che non vale, sono soldi buttati, perché dopo aver preso il tele scadente, ti farai quello decente e spenderai 2 volte!
Consiglio prettamente personale ma sincero!! :cool:
riprendo questo post ma mi rivolgo a tutti:
attenti a fare apertamente o velatamente compravendite sul forum, è vietato dal regolamento!;)
magari mandatevi un MP, occhio non vede cuore non duole!
Etruscastro