Stipaperi!
Avevo capito c’è fosse grosso, ma non così grosso!!!
Visualizzazione Stampabile
Stipaperi!
Avevo capito c’è fosse grosso, ma non così grosso!!!
Direi che è addirittura piu grosso del celeberrimo nagler T5 da 31 mm. :shock:
Pesa 3 etti e mezzo in più...:whistling:Citazione:
è addirittura piu grosso del celeberrimo nagler T5 da 31 mm.
Fa bene il suo dovere ed è meno "comatoso" dell' erfle in dotazione al deluxe. Sul dobson nessun problema, ma quando lo metto sul rifrattore, la povera az3 chiede pietà(:cry:) e si impenna, tanto che ho dovuto autocostruirmi un contrappeso per non dover star li a tener fermo il telescopio mentre osservo...:razz:
Finiti gli esami, cielo sereno contro ogni previsione!
Finalmente :sneaky:
Staziono.
Complice il lampione un po' in mezzo alle pelotas, non si vede Marte.
E vabbè.
Passiamo a Castore... e... sdoppiata! Più semplice di quanto pensassi (ero a 200x ed erano abbastanza vicine, sarà stata quella un po' più difficile, giusto:oops:)! Ci sta che la prima fosse nella costellazione del mio segno zodiacale :P
E già che ci siamo... Star test! Barlow 2x, oculare da 10mm, 200x... Punto Cappella (e scopro che alzare un po' il treppiede, se il tubo è lungo un metro, non è un male), perché Sirio è dietro una casa...
Facendo rientrare il focheggiatore (intrafocale?) cerchi concentrici e unifomi, con quello più esterno più spesso e luminoso (e dovrebbero essere giusti!).
In intrafocale si vede sempre un'immagine che sembra simmetrica, ma più "impastata"... Sforzandosi proprio, si riescono a identificare due formazioni circolari dal perimetro non omogeneo, con al centro un puntino blu...