Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanoacquaviva
Temo di essermi espresso male e di essere stato frainteso, nel qual caso mi scuso e provo a spiegarmi meglio. Non ho mai detto che nessuno dovrebbe fare astrofotografia, ribadisco ancora che facevo un discosro prettamente personale. Io non mi sento di cimentarmi in astrofotografia, non ne sento la necessità nè l'utilità, ma è una cosa che riguarda me. In fin dei conti può piacere l'arte, può piacere osservare dei quadri, ma non tutti si sentono obbligati a dipingere una tela.
A me la fotografia in generale non interessa, in questo caso ancor meno perchè non vedo ciò che sto fotografando. Preferisco abbandonarmi alla negazione che la Natura impone ai miei occhi, e godere di quel poco che posso, di quel grigiore che i miei occhi riescono a strappare. Poi ben venga chi fotografa il deep space, ma non fa per me (magari un giorno cambierò idea, chissà).
Anche io la vedo in maniera simile a te. Il guardare direttamente ha un suo fascino particolare perché noi impariamo fin da bambini vedendo, toccando con mano (ho visto dunque so, conosco). Una fotografia, per quanto bella, non viene incontro al bisogno di un'essere umano di fare un'esperienza sensibile diretta, è un qualcosa di mediato quindi un livello di conoscenza inferiore; questo a livello epidermico - filosofico.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gonariu
Anche io la vedo in maniera simile a te. Il guardare direttamente ha un suo fascino particolare perché noi impariamo fin da bambini vedendo, toccando con mano (ho visto dunque so, conosco). Una fotografia, per quanto bella, non viene incontro al bisogno di un'essere umano di fare un'esperienza sensibile diretta, è un qualcosa di mediato quindi un livello di conoscenza inferiore; questo a livello epidermico - filosofico.
Una osservazione diretta visuale può essere quasi una attività meditativa se ben fatta
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Quand'ero studente universitario ho fatto meditazione orientale, ti posso dire di sì.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Concordo con voi, mio stesso pensiero.
Comunque sto Dobson Deluxe è introvabile...Fabio tu sei riuscito a ordinarlo?
Astroshop ne vende una versione leggermente diversa (base nera) che costa più di 100 euro in più:
https://www.astroshop.it/telescopi/g...deluxe/p,23750
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
A loro ho già chiesto, dicono che è esaurito fino a dicembre per "problemi in Cina". Telescope.it invece non risponde alle mail.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Scusa non è il Deluxe, sono andato per ricerca è mi è saltato fuori..
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanoacquaviva
Comunque sto Dobson Deluxe è introvabile...Fabio tu sei riuscito a ordinarlo?
Si, ti rispondo in privato.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi