Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Comunque ho fatto anima e coraggio ed ho aperto dietro, la vite era caduta dalla regolazione per la collimatura, l'ho inserita ed avvitata senza serrare, fino a quando da morbida ha iniziato a girare dura... così mi sono fermato...ho rimontato tutto e con mia grossa sorpresa: "
Funziona!!!!!"...
Meno male...mia figlia è contentissima... però quelli del sito Bresser sono stati proprio ...str.....
Ancora a tutt'oggi non hanno risposto alla mia richiesta di reso...che ovviamente non farò più...meno male che è finita bene...anche se ho una domanda da porvi: ma se ora fosse un po' scollimato, cosa mi comporterebbe????
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Bravissimo. Come ti ho scritto hai buone possibilità che sia collimato se diamo per scontato che le altre 5 viti non si siano mosse e che fosse collimato in partenza.
Per verificare la collimazione si inquadra una stella e si fa lo star test; fai una ricerca sul forum e troverai un sacco di materiale e consigli.
Un metodo semplice semplice: se le stelle sono puntiformi e gli oggetti che inquadri hanno una buona definizione allora non puoi essere molto scollimato.
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Bravo Giulio, hai dato il suggerimento giusto! Adesso capace che Thormax impara a collimare il mak!
Resta da capire come ha fatto a svitarsi da sola ... Mah!
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Grazie a tutti per la vostra disponibilità, soprattutto perché mia figlia era rimasta malissimo...ieri invece ha fatto i salti di gioia
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Buongiorno a tutti, dopo tanta attesa mi hanno risposto quelli della Bresser e con mio sommo stupore, visto che io mi ero lamentato del fatto che avevo fatto un acquisto nuovo e il telescopio non era funzionante, loro mi hanno redarguito, facendomi presente che il telescopio nuovo costa 350 euro ed io ho pagato 250 e non era nuovo ma ricondizionato (io pensavo fosse in offerta) comunque mi hanno detto che se faccio un acquisto presso il loro sito mi fanno uno sconto di 30 euro... vabbè, colpa mia che non so leggere il tedesco...
A questo punto mi chiedevo, anzi Vi chiedo, un oculare diverso dal mio, magari per vedere un po' più ingranditi i pianeti o meglio la luna...il mio oculare è un Plosser lunghezza focale 25mm con ingrandimento 56x... suggerimenti?
O meglio un filtro lunare?? Mi consigliate?
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
ma cosa raccontano!
"tu" mi vendi uno strumento non da privato ma da professionista e non applichi la garanzia?
se pure i crucchi iniziano a far questo stiamo messi bene! :rolleyes:
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Cosa intendano per "telescopio ricondizionato" dovrebbero spiegarlo, mi sa che lo sanno solo loro! Hanno detto chiaramente che il telescopio non era nuovo ma usato? Se sì sono a posto (anche se il loro sito è in tedesco il computer lo traduce facilmente); in ogni caso vedo MOLTO MALE una vite che si muove dentro il tubo, qui proprio non hanno scuse! (Ma è bello prendersi la ragione non quando la si ha veramente ma quando si è in torto .....).
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Propongo di organizzarci in gruppo d'acquisto per scrivere a Bresser una lettera di biasimo per il comportamento indecente. Ricondizionato o no la descrizione del prodotto non includeva "vite di collimazione vagabonda nella culatta".
Nella lettera specificherei che visto l'accaduto sconsiglieremo a chiunque nei forum l'acquisto di prodotti ricondizionati Bresser.
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Ricondizionato, in "burocratese" vuol dire usato ma controllato e (eventualmente) rimesso a posto dalla casa madre o da azienda da questa autorizzata e in questo caso in UE è obbligo della Persona Giuridica il venditore con licenza (il P.IVA) offrire 12 mesi di garanzia per conformità e difettosità (occulta o meno), se su questo non insiste già garanzia di durata superiore, mentre per l'usato "semplice" (non ricondizionato quindi NON toccato dal venditore) in conto vendità, rimane il normale "residuo" di validità della garanzia documentata da fattura/scontrino di primo acquisto.
Per ogni tipologia di prodotto (nuovo, ricondizionato, usato, ecc) ovviamente vale il Diritto di Recesso per le "vendite a distanza".
Allegati: 2
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Sarà stata sicuramente mia superficialità, ma io non ricordo che ci fosse la dicitura come sulla pagina che loro mi hanno girato...vi allego lo screenshot