Visualizzazione Stampabile
-
Re: primo telescopio
Ok eccoci, il grande giorno è arrivato.
Ieri mio figlio finalmente ha ricevuto il telescopio.
Non vi dico la faccia che ha fatto quando l'ha visto:surprised: è mancato un non nulla alle lacrime, be per farvela breve, nonostante l'indomani mattina si doveva alzare presto per via della scuola, io e mia moglie abbiamo deciso di portarlo a fare la prima uscita, come negargliela.
Per fortuna che su vostro consiglio avevo fatto un pò di pratica nel periodo di attesa, poiché appena iniziato non riuscivo a vedere niente, avevo puntato Venere, ma mettendo a fuoco in maniera errata siamo riusciti a vedere ben poco. La serata non era delle migliori, visto che c'erano qua e la dei grossi nuvoloni, che ci hanno anche coperto Saturno. Comunque non ci siamo fatti scoraggiare e abbiamo puntato su Giove e visto che era una mezz'oretta che stavo armeggiando con i corpi celesti, ho capito gli errori di messa a fuoco e.....spettacolo, Giove con i suoi 4 satelliti, bellissimo.
Mio figlio ha iniziato a saltare e correre nel campo ove eravamo posizionati,non riuscivo a contenerlo.
Mi sono spinto anche messo a vederlo con l'oculare da 10 e non ho avuto grandi difficoltà.
Anche se non grandissimo, ma abbiamo distinto bene le fasce equatoriali e le differenze di colore.
Prima di andare via siamo ritornati su Venere e questa volta siamo riusciti a distinguerla bene.
Molto soddisfatti, non pensavo che con un'uscita di due ore avremmo visto tanto e cosi bene, certo tutto da migliorare, ma proprio tutto, ad esempio devo capire come far funzionare la motorizzazione della montatura, non riusciva a star dietro al movimento dei pianeti e dovevo manualmente ricentrarli. Forse non avevo allineato bene con la stella polare o forse alla luce di una torcia e come prima volta avrò invertito i movimenti, bo ritenterò.
Devo dire che non ci sono stati neanche problemi per quanto riguarda la condensa che mi avevate detto di arginare con un paraluce artigianale in cartoncino, ma quello secondo me é c..lo, per la prossima provvederò.
Grazie a tutti, i vostri consigli sono stati veramente importanti.
A presto e già come si dice...? “ Cieli sereni a tutti”
-
Re: primo telescopio
Che bel racconto, grazie! Avrei voluto vedere il figliolo saltellante per i campi!
Vedrai che ogni volta che uscite, le cose miglioreranno sempre di un po', solo
questione di confidenza.
Buon divertimento e tanti auguri a tuo figlio!
-
Re: primo telescopio
La montatura deve anche essere livellata, non solo allineata con la polare.
-
Re: primo telescopio
Quello sono sicuro di averlo fatto, ma per l'allineamento ho forti dubbi, nel senso che c'erano un po di nuvole e non è stato semplice. Anche perché una volta impostate queste due cose presumo che l'inseguimento sia automatico, vero?
-
Re: primo telescopio
Così è. Punti l'oggetto e accendi il motore, oppure usi i tasti di spostamento col motore acceso.