Visualizzazione Stampabile
-
Re: Passaggi ISS
I prossimi passaggi su Napoli e dintorni:
Fri May 26, 9:45 PM |
6 min |
43° |
10° above WSW |
10° above NE |
|
Fri May 26, 11:26 PM |
1 min |
13° |
13° above N |
10° above NNE |
|
Sat May 27, 1:03 AM |
1 min |
12° |
12° above NNE |
10° above NE |
|
Sat May 27, 2:37 AM |
6 min |
33° |
10° above NW |
10° above E |
|
Sat May 27, 4:13 AM |
5 min |
28° |
11° above WNW |
10° above SSE |
|
Sat May 27, 8:52 PM |
6 min |
80° |
10° above SW |
11° above NE |
|
Sat May 27, 10:33 PM |
2 min |
17° |
17° above N |
10° above NNE |
|
Sun May 28, 00:10 AM |
1 min |
12° |
12° above N |
10° above NNE |
|
Sun May 28, 1:45 AM |
2 min |
22° |
11° above NNW |
22° above NNE |
|
Sun May 28, 9:41 PM |
2 min |
23° |
23° above N |
10° above NNE |
|
Sun May 28, 11:18 PM |
1 min |
12° |
12° above N |
10° above NNE |
|
Mon May 29, 00:55 AM |
< 1 min |
17° |
17° above NNE |
16° above NNE |
|
Mon May 29, 8:50 PM |
1 min |
22° |
22° above NNE |
11° above NE |
|
Mon May 29, 10:26 PM |
1 min |
13° |
13° above N |
10° above NNE |
|
Tue May 30, 00:03 AM |
2 min |
14° |
14° above N |
10° above NE |
|
Tue May 30, 1:37 AM |
< 1 min |
12° |
10° above NW |
12° above NW |
|
Tue May 30, 9:33 PM |
2 min |
16° |
16° above N |
10° above NNE |
|
Tue May 30, 11:11 PM |
1 min |
12° |
12° above N |
10° above NNE |
|
Wed May 31, 00:45 AM |
1 min |
20° |
11° above NNW |
20° above N |
|
Wed May 31, 10:18 PM |
1 min |
12° |
12° above N |
10° above NNE |
|
Wed May 31, 11:55 PM |
1 min |
19° |
18° above N |
18° above NNE |
|
Thu Jun 1, 9:26 PM |
1 min |
13° |
13° above N |
10° above NNE |
|
Thu Jun 1, 11:03 PM |
2 min |
15° |
14° above N |
10° above NE |
|
Fri Jun 2, 00:37 AM |
1 min |
18° |
10° above NW |
18° above NW |
|
Fri Jun 2, 10:10 PM |
2 min |
13° |
12° above N |
10° above NNE |
|
Fri Jun 2, 11:47 PM |
< 1 min |
28° |
22° above NNW |
28° above N |
|
Sat Jun 3, 9:18 PM |
2 min |
12° |
11° above N |
10° above NNE |
|
Sat Jun 3, 10:55 PM |
2 min |
21° |
18° above N |
17° above NE |
|
Sun Jun 4, 00:29 AM |
< 1 min |
12° |
10° above WNW |
12° above WNW |
|
Sun Jun 4, 10:03 PM |
3 min |
16° |
15° above N |
10° above ENE |
|
Sun Jun 4, 11:38 PM |
1 min |
34° |
15° above NW |
34° above NW |
|
Mon Jun 5, 9:10 PM |
3 min |
13° |
12° above N |
10° above NE |
|
Mon Jun 5, 10:47 PM |
2 min |
36° |
24° above NNW |
32° above NE |
|
Tue Jun 6, 9:55 PM |
4 min |
24° |
19° above N |
11° above ENE |
|
Tue Jun 6, 11:30 PM |
2 min |
26° |
10° above WNW |
26° above WNW |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
-
Re: Passaggi ISS
Un nuovo studio attende la Stazione Spaziale.
Questo nuovo strumentino si chiama NIcer
il primo giugno partirà verso la ISS.
A cosa servira?
Si chiama Nicer, che sta per Neutron Star interior composition explorer, ed è la missione della Nasa che il 1 giugno prossimo sarà installata sulla Stazione Spaziale Internazionale allo scopo di studiare uno degli oggetti più affascinanti del cosmo: le stelle di neutroni.
«Nicer è progettato per osservare l’emissione di raggi X proveniente da quegli spot caldi», aggiunge Arzoumanian. «Durante il loro passaggio lungo la nostra linea di vista, vediamo questi spot diventare sempre più intensi e poi affievolirsi. Per alcune pulsar questo accade centinaia di volte al secondo». Nicer misurerà i cambiamenti di luminosità tenendo conto della distorsione dello spazio-tempo dovuta al campo gravitazionale della stella di neutroni. Ciò permetterà agli scienziati di determinare il raggio della pulsar, un dato necessario per comprendere la sua struttura interna.
maggiori info
-
Re: Passaggi ISS
pulsar, che meraviglia!!:sbav::sbav:
Oh sì, questo esperimento mi piace!:biggrin:
-
Re: Passaggi ISS
Il russo Oleg Novitskiy di Roscosmos e il francese Thomas Pesquet dell'ESA sono rientrati a terra dopo oltre 190 giorni di permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale. Sulla ISS restano in 3 in attesa di Expedition 52/53 con Paolo Nespoli previsto per il 28 luglio
http://www.asi.it/it/news/rientrato-...-expedition-51
-
Re: Passaggi ISS
Qualche istante fa.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...29964d902a.jpg
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Re: Passaggi ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado973
Sulla ISS restano in 3
Staranno più comodi... :biggrin:
-
Re: Passaggi ISS
Lo metto qui:
Sei minuti di pura poesia appena assemblati in time lapse dall’Agenzia spaziale europea grazie alle 12mila 500 immagini scattate dalla Iss dall’astronauta Alexander Gerst, protagonista per sei mesi della missione Blue dot.
http://www.esa.int/spaceinvideos/Vid...s_2017_reissue
-
Re: Passaggi ISS
Sempre emozionante la vista dell'Italia, magnifiche la Via Lattea e le Pleiadi :sbav:
-
Re: Passaggi ISS
Splendido! Veramente splendido!!
-
Re: Passaggi ISS
Davvero straordinario!:wub:
-
Re: Passaggi ISS
Non manca molto ;)
60 anni e non sentirli. A pochi giorni dalla sua terza missione nello spazio, Paolo Nespoli si lascia prendere dall'entusiasmo di un ragazzino. Aveva solo sei mesi di vita quando il primo satellite artificiale, lo Sputnik, fu lanciato in orbita intorno alla terra. Oggi è l'astronauta europeo più anziano ad andare in orbita.
http://www.esa.int/ita/ESA_in_your_c...a_nello_spazio
-
Re: Passaggi ISS
Sembra che abbia detto in un'intervista (ho sentito la notizia alla radio) che il suo desiderio è cimentarsi in un'EVA, che non ha mai fatto, ed essere così l'astronauta più anziano a compiere un'attività extra veicolare. E' vero?
-
Re: Passaggi ISS
-
Re: Passaggi ISS
Un strepitoso passaggio da Sud Ovest verso nordest di magnitudine -4: bellissimo quanto inatteso.
Corrado
-
Re: Passaggi ISS
Visto anch'io ieri sera dalla spiaggia di Fiumicino. Stavo guardando verso Giove quando d'improvviso vedo questo puntino luminosissimo accendersi e muoversi costante e lentamente verso lo zenith. Avevo pensato subito a un aereo ma la luminosità era troppo stabile e alta e il movimento troppo lento per essere un aereo a bassa quota.
L'ho seguito per circa un paio di minuti. Solo una volta tornato a casa ho scoperto trattavasi di ISS, mai vista così luminosa!
-
Re: Passaggi ISS
oggi si replica amici del SUD
Dalle 21 45 guardate in direzione SO...
-
Re: Passaggi ISS
Io l'ho vista, anche stavolta magnitudine -4 :sbav:. Una mezz'oretta dopo ho avvistato un bolide a sud-est, spettacolare anche quello.
-
Re: Passaggi ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabpc
Visto anch'io ieri sera dalla spiaggia di Fiumicino.
Avvistata dalla Piana di Campo Felice sabato sera in compagnia dell'amico @cosmax...sarà stata la combinazione dell'altitudine (circa 1.500m) e cielo terso, ma ci è sembrata talmente luminosa e lenta che per un attimo ho pensato si trattasse del misterioso Mayak...era decisamente irriconoscibile e solo un controllo a posteriori della rotta (sopra nostre teste aveva toccato Vega e sfiorato Deneb) ci ha convinto fosse la ISS...:shock:
-
Re: Passaggi ISS
Segnalo un buon passaggio per il SUD alle 2136 circa.
Buiona visione ;););)
-
Re: Passaggi ISS
Ieri, per non perdermelo, avevo messo un promemoria sullo smartphone di questo passaggio.
Dopo 3 mesi senza nemmeno una goccia, a Roma il cielo è coperto di nuvole ed è iniziato anche timidamente a piovere… Speriamo continui che per vedere l'ISS c'è sempre tempo!
Gli amici astrofili non me ne vogliano...:oops::angel:
-
Re: Passaggi ISS
Confermo, nuvole e anche un po di pioggerellina stamattina qui a Napoli... Non sono riuscito a vederla. Comunque la collina davanti casa mia sta bruciando quindi sinceramente spero piova un bel po'. Sono d'accordo con Fazio. :hm:
-
Re: Passaggi ISS
Vista poco fa, spettacolare!:sbav:
-
Re: Passaggi ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado973
Segnalo un buon passaggio per il SUD alle 2136 circa.
Buiona visione ;););)
Appena vista :razz:
-
Re: Passaggi ISS
Come un faro!
Nonostante 1 ora fa piovesse, il cielo si è quasi tutto sgombrato dalle nuvole!
E' apparsa come un faro passando poco distante da Arturo, offuscandolo, per poi tuffarsi dietro le nuvole a NE.
-
Re: Passaggi ISS
Passaggio intrigante dalle mie parti: tra Spica e Giove uno spettacolo.
Corrado
-
Re: Passaggi ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado973
Passaggio intrigante dalle mie parti: tra Spica e Giove uno spettacolo.
Corrado
Dalla mia visuale, quando ha iniziato il suo transito da OSO per poi passare tra Giove e Spica, era ancora coperta dalla chioma di un grosso pino… Peccato non averla vista "sorgere" all'orizzonte!
-
Re: Passaggi ISS
https://s1.postimg.org/fc5kzg0lb/887...2ec96c5_XL.jpg
Una recente, spettacolare vista dell'italia centro-meridionale dalla ISS; si noti il riflesso della Luna (che si trova appena fuori dell'immagine, a sinistra) sul mar Mediterraneo.
Fonte Aliveiniverse
-
Re: Passaggi ISS
-
Re: Passaggi ISS
Meraviglioso:wub:! Grazie Corrado;)
-
Re: Passaggi ISS
Un suggestivo passaggio nei pressi di Arturo avvenuto poco fa sopra il mio cielo di magnitudine massima -3,3
https://www.flickr.com/photos/147765.../in/datetaken/
-
Re: Passaggi ISS
Scusate il poco preavviso ma alle 2116 2118 circa il CetroSud avrà un bellissimo passaggio NO SE con magnitudine tra -3 e -4
Buona visione
-
Re: Passaggi ISS
Torna a casa Peggy Whitson, la donna astronauta dei record
Con il suo collega della Nasa, Jack Fischer, e il comandante russo Fyodor Yurchikhin, lascerà la Stazione Spaziale Internazionale alle 23:30 italiane a bordo della Soyuz, per arrivare a Terra, in Kazakistan alle 3:22 del mattino
http://www.corriere.it/esteri/17_set...a21f32c7.shtml
-
Re: Passaggi ISS
Una strepitosa aurora ripresa sopra i cieli del Canada pochi giorni orsono
https://s26.postimg.org/7blf3tmq1/na...091917_945.jpg
-
Re: Passaggi ISS
Spettacolo!!:surprised::surprised:
-
Re: Passaggi ISS
Magia pura:wub::surprised:
-
Re: Passaggi ISS
-
Re: Passaggi ISS
Passaggio interessante quello di oggi intorno alle 1932 circa per il Sud Italia. Napoli , Roma ,Cagliari faranno da platea per un passaggio di magnitudine meno 3 minimo. Da sottolineare Roma che vedrà la Iss poco sotto la falce di Luna e credo che nel Lazio potrebbe esserci la località che potrà vederla in pieno disco lunare
-
Re: Passaggi ISS
Milano , Roma, Napoli, Cagliari...
Insomma... un pochino tutti godremo di un buon passaggio NO SE alle 2008 circa con magnitudini che vanno da -2,8 a -3,9
Buona visione
-
Re: Passaggi ISS
Grazie, ho subito preso nota, aggiungo che sarà visibile per circa 2 minuti.
-
Re: Passaggi ISS
Quei passaggi particolari nei quali la vedi "spegnersi"...