Certo capisco,proviamo per settembre.Io comunque vedo che posso fare:whistling: Marcos64 tu che dici?
Visualizzazione Stampabile
Certo capisco,proviamo per settembre.Io comunque vedo che posso fare:whistling: Marcos64 tu che dici?
Ciao @Salvatore, il prossimo e' gia' impegnato con la famiglia, sai com'e', un colpo al cerchio ed
uno alla botte :) D'accordissimo pero' per settembre, anzi, si deve proprio fare!
Ragazzi io dato che qui in Helvetia il 15 agosto non conta come giorno di festa, non ci avevo fatto caso...
Se mi gira vado lo stesso.Confermo assolutamente per settembre
Questa sera, io e @Salvatore, saremo al Passo del Sempione. Tempo incerto ma ci proviamo
lo stesso. Se qualcuno vuole aggiungersi...a disposizione!
Non andiamo al passo della Novena,,perche' li il tempo lo danno peggiore, sperem!
In bocca al lupo, ragazzi e pił che mai
cieli sereni!!!
Mi raccomando , fate una bella scorpacciata di DSO
Sono proprio curioso anch'io di sapere come andrą. Auguri a tutti i partecipanti. Spero di riuscire ad aggregarmi anch'io appena possibile. Il tempo sembra sia previsto bellissimo. Grazie ancora comunque per l'invito. ;)
Pensavo che forse vale la pena di rimanere su questa discussione anche in futuro (come forse qualcuno proponeva sopra, se non ricordo male), per tenerci aggiornati sull'organizzazione di queste uscite. Che ne dite?
Certo @astro61, rimarremo qui per quanto riguarda le trasferte al Passo del Sempione, tempo
permettendo si pensa alla luna nuova di settembre, ma veniamo a un breve riassunto della serata:
Arrivo sul posto alle 19, il cielo e' terso e tira un lieve venticello. Qualche nuvola qua e la ma
niente di preoccupante, mi brillano gia gli occhi al pensiero di una splendida notte di osservazioni,
in ottima compagnia, con un cielo da favola. Mi sento con Salvatore, che era ancora in zona Nufenenpass,
il passo che dobbiamo meglio studiare a 2500 mt per future escursioni, anche li il tempo non sembra male
e quasi quasi pensiamo di spostarci a quella quota, almeno io perche' lui c'e' gia. Visto il tempo da favola
al Sempione, ci accordiamo perche' mi raggiungesse lui, arrivera' alle nove e mezza per cui decido di farmi
un sonnellino sul mio furcamper, preparatorio a una lunghissima notte. Dopo un'ora mi sveglio, scendo
dal furgone e il tempo era davvero uno schifo! Quasi interamente coperto di nuvole e una spessa coltre di
nebbia a bassa quota umidita'' alle stelle tanto che sul tavolino un gatto avrebbe potuto berci.
Arriva Salvatore, puntualissimo, i saluti di rito e guardiamo sconsolati il cielo, montiamo comunque il tutto
perche' una qualche apertura sembrava possibile. Credo circa a mezzanotte, pare il miracolo stia per avvenire,
quanto si vede delle stelle, Cassiopea, Corona Boreale, Vega, sono in ottima forma. L'attesa continua ma dopo
poco di nuovo tutto coperto, all'una e mezza decidiamo di desistere, non si vede miglioramenti.
Insomma, serata andata a monte, comunque piacevole per una bella chiacchierata con un vero amico
astrofilo.
Sulla via del ritorno, Salvatore e' ripassato dall'altro passo, Nufenen Pass...credo avra' da scrivere alcune
assai interessanti e preziose considerazioni per questo forum ma, certo non anticipo io, come si direbbe
alla radio, rimanete sintonizzati :)
:cry: Peccato per la vostra serata.
Mi ricorda quella che ho passato il 12 agosto in un luogo chiamato Piani dell'avaro a circa 1600 mt di altitudine.
Piano di osservazioni strepitoso (almeno per me).
Previsioni meteo ottime a partire dalle 23. in poi ....
Ultime previsioni famose :mad:
A mezzanotte se non corro veloce a riprendere l'auto, rischio di usare il tele come pentola :disgusted: