L'anno scorso aveva un az/parallattica ballerina.
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
L'anno scorso aveva un az/parallattica ballerina.
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Credo che sia proprio quella la montatura, quindi non é una equatoriale. E' questa qui
http://www.promobutler.be/fr/magasin...70-900-1490342
Comunque stasera ho fatto la prima vera prova con il cercatore allineato e nonostante il pessimo seeing, le nuvole e il faro enorme del vicino puntato quasi completamente sul mio terrazzo sono riuscito a vedere Giove con i suoi satelliti. Direi che sono molto soddisfatto :D
Vista la location č un telescopio adatto. Io ho il fratellino 70/700 .. o meglio, ho ancora dei pezzi, ma non č malvagio.
Non forzare il movimento con le manopole, l'ingranaggio e il canotto centrale sono di plastica (la vite senza fine invece in ottone.. avessero fatto cosė la ruota dentata era meglio.. non l'avrei spanata..)
Volendo alzi la base con quella leva numerata che c'č a fianco e diventa simil equatoriale.
riprendo questo vecchio tread perche sono interesato ad un dobson 150/1200 per budget limitato( certo il gso da 8 pollici fa gola) e leggo di tutto di piu...provengo da una delusione di un 114/900 su eq1...pessimo, avendo giardino e potendo osservare in campo aperto un solo alito di vento e tutto saltava...poco interessato alla astrofoto...contento se riesco a fare foto col cellulare o piccola compatta messa su oculare come ho fatto e riuscito (non chiedete come perche ancora non lo ho capito io..con il 114)....leggendo qui i consigli di etruscastro...sono molto orientato sul dobson....ho gia aperto discussione ieri sera generica sulla mia indecisione e ora leggendo questa...sto chiamando osm di pordenone per ordine...
credo sia l'opzione pių saggia in virtų del budget