Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Citazione:
però considera che cè anche un pò di gusto personale nelle scelte
Esatto. Io direi di partire con ciò che hai in dotazione e poi valutare da te dove senti che ti manca qualcosa, tanto si è sempre ad ora a spendere. Al massimo un oculare per i bassi ingrandimenti, che non ti faccia superare i 6/7 mm di PU e con il massimo campo permissibile nel rapporto qualità prezzo, non è mai sprecato, sia come cercatore sia per le spazzolate.
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Solovisualista
...il 30 è il mioo....tessoroooo!! e no lo vendo!:biggrin:
ahhahaha
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Ciao ragazzi, dopo tutti i consigli volevo farvi partecipi della notizia, alla fine ho comprato il Dobson 12" della Skywatcher 😊 solo che mi sta venendo un dubbio. Ieri è arrivato il collimatore reego e stavo vedendo un po come fare. So che per la regolazione dello specchio secondario ci sono 3 viti nella parte alta del telescopio ma non si capisce quale chiave usare per la regolazione, in una intravedo una piccola filettatura esagonale mentre nelle altre no. Non vorrei che me l'hanno venduto con qualche difetto o era stato manipolato prima.. Oppure sbaglio in qualcosa . Allego la foto del telescopio e delle viti
Allegati: 1
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Allegati: 1
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Allegato 44579
In questa foto sembra un po graffiato l'orlo per l'inserimento della chiave, cosa negli altri due non c'è.
Mi potete illuminare su ciò ? Magari mi sbaglio.
Grazie
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Dentro ai fori dovrebbero esserci le viti di collimazione
Illumina il foro per vedere che testa hanno le viti dentro
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Mi sembrano delle classiche teste a brugola (esagonali).
Per i bordi "sfrangiati" delle sedi delle viti, penso sia normale, visto il costo dello strumento (un tipico mass-market), dubito che perdano anche un solo secondo di "tempo macchina" per cambiare utensile e utilizzare uno svasatore. :biggrin:
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Ahahah ho controllato e comprato una chiave esagonale ed effettivamente gira bene e non ho problemi. Adesso passo alla collimazione e poi all'osservazione 😍 A proposito ho comprato un collimatore reego, avete dei consigli sull'utilizzo col Dobson?
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Prima di passare alla collimazione verifica come funziona il telescopio colla cosiddetta "prima luce" e fai lo star test, ti può essere arrivato collimato nonostante il viaggio.