intanto vi ringrazio tutti, i vostri commenti sono molto utili e apprezzati da parte mia.
grazie di cuore
Visualizzazione Stampabile
intanto vi ringrazio tutti, i vostri commenti sono molto utili e apprezzati da parte mia.
grazie di cuore
@damini ho avuto fino a pochi giorni fa un 114 Eq astromaster con barlow come il tuo, un bel giocattolone che però ha fatto cose egregie. Ovviamente la collimazione è stata sempre il suo tallone di Achille ma mi è servito moltissimo per fare esperienza. Condivido molto di quello che scrive @cesarelia. Per ora impegnati con questo strumento, mettilo nelle migliori condizioni di lavorare.
E' solo un problema di cattiva collimazione.
Il consiglio che mi sento di darti è di trovare una discreta collimazione, imparando bene a farla perché ti sarà utile in fututo.
La EQ2 va bene per ora, anche questa è utile per imparare.
Quando avrai sfuttato per bene il tuo telescopio impadando a fare anche altre cose oltre il visuale allora avrai abbastanza esperienza da capire da solo qual'è lo strumento migliore per te.
@Zeroastro il 130 eq ha uno specchio parabolico e non sferico.
Ti allego un paio di foto fatte con il mio 114 dopo averci fatto esperienza per quasi un anno, i primi tempi non riuscivo neanche a mettere a fuoco :D
@Alby68a
grazie del tuo messaggio e condivido il tuo pensiero.. per ora voglio fare esperienza ( le foto cosa hai usato per farle ? )
La mia montatura fa cagare... basta un nulla ( anche quando metto a fuoco ) per farla muovere anche di un niente..
farò esperienza e più avanti comprerò altro strumento..
per quanto riguarda la collimazione so che dev'essere fatta alla perfezione ...
concludo dicendo che sono comunque felice perchè domani è una settimana che ho il telescopio e già da lunedì sono riuscito a vedere Giove e ieri saturno.. ovviamente non perfetti come quelli che tu hai fotografato.
grazie
foto fatta un momento fa con con il collimatore cheshire inserito
che ne pensate ? Allegato 44545
questa invece con il foglio di carta tra i 2 specchi cercando di mettere al centro dell'oculare la fotocamera del iphone
Allegato 44546
ultima foto fatta con il collimatore cheshire inserito
Allegato 44547
Si, in effetti se solo pensavo di toccare la mia eq2 già ballava :biggrin:
L'immagine è migliore delle precedenti, segno che qualche miglioramento l'hai apportato.
Nel mio caso ho ripetuto la collimazione più volte, seguendo la guida che ti ho linkato ed ogni volta miglioravo nel fare i vari passaggi riportati.
Questa è l'immagine che feci di una collimazione accettabile:
Allegato 44548
Dal cheshire devi vedere i tre supporti si sostegno del primario. Dalla prima foto ne vedo solo uno. Vuol dire che il secondario non è allineato.
hai un collimatore laser ? ieri cmq prima di iniziare a collimare ho smontato entrambi gli specchi e credo che ho un pò migliorato la situazione...
dici di togliere il pezzo di carta che ho messo ? tu a quela prima foto mia ti riferisci?
vecchia foto Allegato 44550
Ho utilizzato un cheshire corto (no laser, non ti serve). Si dalla foto che hai postato non si vedono i tre sostegni del primario. Dalle altre immagini ho l'impressione che il foglio sia sempre davanti al foc. Puoi procedere agendo sulle tre viti del secondario finche i supporti del primario non siano tutti e tre visibili. La vite centrale invece è intuitiva perché serve a ruotare il secondario in modo che la faccia sia completamente rivolta verso il foc. Ma ti ripeto la cosa che devi fare e seguire passo passo le indicazioni della guida avendo molta pazienza.
E se hai delle prolunghe, levale quando utilizzi il cheshire.
voglio chiederti, quando si fa la collimazione il focheggiatore dev'essere a fine corsa dentro oppure a fine corsa fuori ?
allego ultime immagini:
Fine corsa dentro focheggiatore
Allegato 44551
Fine corsa fuori focheggiatore
Allegato 44552
infine ultima domanda: esiste una regola sull'avvitare o svitare una determinata vite ( una qualsiasi delle 3 )
rispetto all'altra ? mi rifeisco al SS
se avvio o svito la 2 invece della 1 che cambia ? voi con più esperienza cosa sapete dirmi in merito ?