Io ho un 1200 come il tuo di focale e ho 6.7, 8.8 e 11. L'8.8 è di troppo, lo uso poco.
Ma se non avessi il 6.7 e l'11, probabilmente l'8.8 sarebbe l'oculare per tutti i giorni.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Io ho un 1200 come il tuo di focale e ho 6.7, 8.8 e 11. L'8.8 è di troppo, lo uso poco.
Ma se non avessi il 6.7 e l'11, probabilmente l'8.8 sarebbe l'oculare per tutti i giorni.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Io consiglio di prenderli costosi al più presto, perchè poi rischi di accorgerti che con quello da 200 euro vedi gli stessi - o meno - dettagli di quello attuale, però circondati da un grande campo di cose sfuocate (vedi discussione precedente) - concordo che fa più figo, non c'è dubbio - Ascolta la voce della verità.. (mi autostimo molto :biggrin:) comincia le cose dalle fondamenta, non dal tetto - quando avrai il telescopio da mille mille euro ti prendi gli oculari consoni, adesso usa roba più terra a terra a terra perchè lo ripeto, l'oculare costoso a largo campo non ti fa vedere niente di più, (perchè tu vuoi vedere no?) e comunque su un newton di incerta qualità e incerta collimazione sarebbero del tutto inutili. Fatti un set di ploss, a suo tempo quando e come sarà prendi quello che servirà.
Pensiero a voce alta (sono un deficiente):
Ho già il 38mm e il 26mm, con la Barlow (in prestito, fortunatamente al mio amico non serve, usa quella da 1,25"), diventano 19mm e 13mm.
Perché ho chiesto questo confronto?
Avendo già un 7mm 5mm e 4mm; in effetti la domanda più opportuna sarebbe: che oculare/i ci posso mettere in mezzo tra il 7mm e il 13mm?
Perdonatemi!
A questo punto è meglio chiudere quì questa discussione, mi avete dato moltissime informazioni riguardo il campo e i migliori oculari.
Vi ringrazio tutti dell'aiuto che mi avete dato!
Grazie!
Ora che ci abbiamo preso gusto... ;)
Bene, detto che al 99 per cento i piccoli che hai servono a poco, saranno roba da 40° buco della serratura (suppongo) e che gli altri vanno bene così senza dimezzarli con la barlow, consiglio un planetary ed a scelta fra 8mm e 12mm - (consiglio il 12) vedrai che userai sempre quello. 150x - 100x sono già molti, con barlow fai 6x se proprio il seeing è buono. Chiudo anch'io.
Sono tutti e 3 da 58° Skywatcher
Per curiosità mettici le foto che si vedano bene gli oculari suddetti.