Ma io cosa avevo detto?:sad:
Visualizzazione Stampabile
Pensavo che un' acqua distillata valesse l altra :(. Cosa contiene quella del supermercato?
Un po' di porcherie e perfino sostanze aromatiche (profumi). L'acqua distillata non avrebbe lasciato aloni.
Possono aver danneggiato l'antiriflesso?
Impossibile dirlo, spero di no.
presa l'acqua in farmacia e ho ripulito l'oculare. anche questa volta rimanevano delle macchie, ma ho collaudato una tecnica che riduce al minimo la quantità di acqua che resta sulla lente. Penso che i depositi non siano altro che sporcizia della lente che l'acqua non riesce a sciogliere e che quindi viene trasportata dalla stessa e quando l'acqua evapora lo sporco si accumula nei punti dove c'era l'acqua. Sto comunque parlando di micromacchie che non dovrebbero dare fastidio anche perché sono 1/2 e sul bordo esterno. forse con l'acool si riuscirebbe a fare qualcosa di meglio ma mi va bene anche così.
prova ad alitarci sopra e con un panno ben pulito ci passi sopra delicatamente in senso rotatorio...... per gli oculari è il sistema migliore.
preferisco lasciarlo così tanto c'è una sola macchiolina contata al bordo ed un po' di polvere. Graze comunque per il consiglio ma mi accontento prima di fare danni:biggrin:. La prossima volta che dovrò pulirli userò il panno
Almeno, lo sforzo è servito a migliorare la situazione?
Ho sudato 200 camicie ma alla fine ne è valsa la pena. almeno adesso so come pulire un oculare:biggrin: e tutti i danni che ho fatto al telescopio in generale mi sono serviti per capire come sistemare le cose.