Re: consiglio sul telescopio
@Giammarco90, ti ho aperto una presentazione nella sezione apposita. Vacci a dare un'occhiata.... ;)
Re: consiglio sul telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
@
Giammarco90, ti ho aperto una presentazione nella sezione apposita. Vacci a dare un'occhiata.... ;)
Ok grazie....però non lo trovo...me lo linkeresti? :razz:
Re: consiglio sul telescopio
Re: consiglio sul telescopio
Ciao Giammarco, se riesci a fare uno sforzo economico con circa 300 euro riesci a prendere un riflettore 150/1200 in configurazione dobsoniana: inutile dire che è molto meglio, per qualunque genere di osservazioni, rispetto a quei rifrattori da 9 cm, e costa poco più. Ecco il link: http://www.teleskop-express.de/shop/...Classic-6.html
Da dove osserveresti principalmente? Te lo chiedo perchè i Dobson sono indicati da usare sopra un bel prato, e non dalla terrazza, almeno secondo me.
Se non riesci ad arrivare a quella cifra allora vada per il rifrattore da 9 cm. L'unico appunto è che quei due che hai indicato non hanno una montatura altazimutale "seria", è proprio concepita male. A questo punto meglio prendere un rifrattore analogo su montatura equatoriale, anche se anche questa non è che sia il trionfo della stabilità. Ecco il link: http://www.teleskop-express.de/shop/...ial-mount.html
Re: consiglio sul telescopio
Ciao, grazie per avermi risposto :)
Come punto di osservazione avrei, o il mio giardino (è abbastanza isolato da inquinamenti luminosi)...oppure nel caso potrei anche spostarmi un po fuori citta senza problemi.
300 cominciano ad essere una cifra però se devo comprare un telescopio da 230 che traballa e vedere poco o niente ....
Ah in più sapevo che per un neofita l equatoriale non è molto facile da usare...per quello avevo cercato degli azimutali
Re: consiglio sul telescopio
Ciao, cerca nell'usato, si trovano dobson 150 e con un po di fortuna anche 200 per cifre prossime al tuo budget
Re: consiglio sul telescopio
guardando nell'usato ho trovato uno skywatcher 130....170 euro però presenta una piccola ammaccatura nel tubo....una fregatura dite?
oppure ho trovato anche questo: Skywatcher Dobson Teleskop N 130/650 Heritage
Re: consiglio sul telescopio
Secondo me il 150/1200 è molto meglio, dall'ottica alla montatura, e la differenza di prezzo è ampiamente giustificata. :)
L'Heritage è un mini Dobson portatile: devi per forza usarlo sopra un tavolino, e per raggiungere alti ingrandimenti ti ci vuole per forza una lente di Barlow, a causa della corta focale del telescopio (650 mm). Io lo vedi più o come soprammobile o come soluzione estremamente trasportabile, ma non come telescopio principale. Comunque è un telescopio curato, non è malvagio.
Io sinceramente non ti consiglio l'usato per cominciare, si possono fare affari come prendere grosse fregature, ed uno all'inizio non ha le competenze tecniche per valutare la situazione. Meglio spendere poco più ed avere il diritto di recesso, la garanzia, etc. etc. Tra l'altro costa 195 euro nuovo quel Newton, il venditore mi sembra un furbacchione, se è lo stesso modello: http://www.teleskop-express.de/shop/...Telescope.html
Se scegli un Newton sappi che dovrai collimarlo, anche se un monolitico se è ben realizzato si collima molto raramente. Non si tratta di un'operazione difficile, te lo dico giusto per completezza. :)
Re: consiglio sul telescopio
ok...grazie per i consigli...direi che però il massimo a cui riesco ad arrivare sono 250 euro...a questo punto vi chiedo l'ultima cosa... meglio un riflettore 130/900 o un rifrattore 90/900? mi spiego meglio... c'è vantaggio a prendere un riflettore da 130 oppure a queste dimensioni gli oggetti visibili (e la loro qualità) sono equiparabili ad un rifrattore 90/900?
p.s. ci siamo scritti in contemporanea...:D si il modello è lo stesso!