per chi interessa è uscita la versione 11.4 di stellarium.
Maurizio
Visualizzazione Stampabile
per chi interessa è uscita la versione 11.4 di stellarium.
Maurizio
coincidenza..... appena scaricato... ;)
Stellarium per pc è davvero bellissimo, peccato che per iPad fa veramente pena!
Cmunque scarico subito la nuova versione.
qualcuno ha idea della differenza con la versione precedente? Non so se vale la pena cambiarlo...
Rispetto alla versione precedente (10) ha molte funzionalità in più, tipo gli esopianeti, i quasar, le supernovae storiche e plugin come l'editor del sistema solare su cui puoi aggiungere gli oggetti direttamente dal MPC.
Comunque il mio ha qualche bug.
di notevole è il fatto che da questa release hanno previsto anche la versione per Windows a 64 bit
io sto usando la versione 0.11.4 (64 bit) da una decina di giorni e mi sembra vada bene... a parte una minore velocità al lancio del programma... la versione 11.3 si apriva praticamente all'istante... casomai proverò a scaricare e ad installare la versione a 32 bit...
Giuiba: che tipo di problemi hai riscontrato? saprai che si possono segnalare bug nel loro forum...
vale senz'altro la pena di installare sempre la versione più recente, man mano che vengono rilasciate: tutte le impostazioni della vecchia versione rimangono inalterate (e ci mancherebbe!!!) ;)
una nuova funzionalità è l'osservabilità di un oggetto, presente come plugin da abilitare!
selezionando un qualunque oggetto celeste (pianeta,satellite, stella) e cliccando sulla nuova iconetta che appare nel menu a scomparsa in basso, vengono fornite tutte le info di osservabilità dell'oggetto, quali l'ora in cui sorge e tramonta!!
Se tolgo l'orizzonte per osservare gli oggetti al di sotto di esso non vedo nulla, devo togliere anche l'atmosfera :sad:
inoltre un paio di volte mi è successa la stessa cosa sopra l'orizzonte per una certa angolatura muovendomi con il mouse.
beh è sempre stato così! addirittura devi togliere pure la nebbia...
sai come faccio io (senza cliccare qua e là) per passare ad esempio dall'immagine iniziale alla mappa stellare senza orizzonte e altro?
digito "GAF" (in minuscolo...) semplice ed efficace!! stessa cosa per "tornare indietro"!
digito "CVB" per avere il dettaglio delle costellazioni! idem per "tornare indietro"!
una volta che l'impari lo fai senza pensarci !!! ;)
Beh io prima di installare la versione 11.4 avevo la 10.4, e non avevo questi problemi... le scorciatoie da tastiera le uso pure io, grazie ;)