Visualizzazione Stampabile
-
M103
stessa serata umida di M27 ma è di tutta evidenza che al contrario degli oggetti più esotici, le stelle TENGONO di più l'IL...
questa è la poco fotogenica M103
7 scatti a 800 iso da 30" + 5 dark .
M103 ( NGC 581 ) AMMASSO APERTO - magnitudine 7.40 - Costellazione: CASSIOPEA
Allegato 1081
-
Re: M103
Marco... non oso pensare con una strumentazione ad hoc cosa puoi tirar fuori dalle foto!!!!!
la sezione astrofotografia sarà la tua casa.... ;);)
complimenti....
-
Re: M103
Adesso ho capito perchè non li vedo questi oggetti.... è solo un gruppetto di stelle più concentrate del solito ....
Buona la foto.
-
Re: M103
in effetti lo sai che anche io c'ho pensato... a noi ci sembrano " solo " delle stelle un pò più dense e vicine di altre, ma pensa a MESSIER come dovevano apparire ... e che fondi di bottiglia avevano a disposizione... oggi riusciamo a vedere pianeti in orbita su stelle lontane...
-
Re: M103
Non è che nel frattempo le cose siano cambiate.. sempre gruppetti di stelle sono.... (se mi sente Zappalà...)
-
Re: M103
ma come, non lo sai ?? l'Universo si ESPANDE !! una volta erano molto più GLOBULARI :biggrin:
-
Re: M103
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
ma come, non lo sai ?? l'Universo si ESPANDE !! una volta erano molto più GLOBULARI :biggrin:
Non penso che in un lasso di tempo come duecento anni cambi qualcosa :)
-
Re: M103
Citazione:
Non penso che in un lasso di tempo come duecento anni cambi qualcosa :)
Giuiba ...... ironia ?!?! :wtf:....:biggrin:
-
Re: M103
Non credo si tratti di ironia.. noi umano siamo abituati a misurare il tempo su parametri molto più brevi. Sono molto scettico su ragionamenti su tempi di miliardi di anni. Nessuno lo dimostrerà mai.
-
Re: M103
vabbè lasciamo stare:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: