Visualizzazione Stampabile
-
E ora tocca a me...
Cari tutti amici del forum, il mio compagno mi vorrebbe fare una sorpresa per Natale, ma non sa cosa regalarmi.
Facendo finta di non sapere niente (potrei fargli avere la dritta tramite mia sorella) mi piacerebbe cimentarmi anch'io con un telescopio (esperienza già fatta 20 anni fa col mio ex marito).
Premesso che sono completamente ignorante e inetta riguardo a montature, inseguimenti, collimazione, montare, smontare, pulire, aggiustare, inseguire eccetera, cosa mi protreste consigliare che faccia tutto da solo?
Vorrei osservare pianeti e ammassi dal balcone di casa mia che guarda a ovest-nord-est da queste coordinate: Sessagesimali |
40° 52′ 0″ N, 14° 21′ 0″ E |
Decimali |
40.866667°, 14.35° |
UTM |
4524159 445224 33T |
Parallelo |
40º N |
Grazie ;)
-
Re: E ora tocca a me...
dipende da quanti "dindini" il tuo hombre vuole spenderci..... :rolleyes:
-
Re: E ora tocca a me...
...e far precedere l'acquisto da qualche uscita propedeutica con qualche @nicola66 e/o @alextar per rendervi meglio conto di ingombri, di cosa effettivamente si riesce a vedere in telescopi diversi ?
p.s. comunque, misure dello spazio libero in balcone ?
-
Re: E ora tocca a me...
SVelo cara... ma nonostante la tua assidua frequentazione del forum non hai neanche un piccolo spunto? :D
Vediamo un po':
Manutenzione zero: rifrattore.
Niente collimazione: rifrattore (ma non sempre, quelli più "sofisticati" sono collimabili).
Niente grattacapi di sorta: rifrattore.
Montatura metti lì e dimentica: Celestron Cosmos, Celestron Skyprodigy.
Personalmente, farei a meno di qualche automatismo e scenderei a qualche compremesso in favore di questo Mak Sky-Watcher oppure Celestron
Secondo quanto potete spendere, sarebbe preferibile una montatura equatoriale eq3.2 goto; tante volte venisse poi voglia di fare qualche foto...
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
dipende da quanti "dindini" il tuo hombre vuole spenderci..... :rolleyes:
200,00 €, sono pochi?
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
SVelo cara... ma nonstante la tua assidua frequentazione del forum non hai neanche un piccolo spunto? :D
Il fatto è che le discussioni sui telescopi le apro e le richiudo senza leggerle, veramente non ci capisco nulla :blush:
Comunque mi sembra di capire che dovrei farmi prendere un rifrattore :biggrin:
E poi l'interesse è solo mio, a lui basta sentirmi parlare di stelle, pianeti e galassie per perdere dopo pochi minuti l'interesse a ciò che sto dicendo... figuriamoci osservare :biggrin:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
p.s. comunque, misure dello spazio libero in balcone ?
Mhmh, non ho mai misurato.
Vediamo un po', il balcone gira lungo tutto il perimetro della casa, quindi diciamo circa 10 metri per una larghezza di circa 1 metro e mezzo, forse.
-
Re: E ora tocca a me...
Belli! Ma mi sa che devo aspettare qualche altro annetto per il budget :hm:
-
Re: E ora tocca a me...
Dimenticavo di dire che a NO c'è molto IL, mentre a E l'orizzonte è occupato dal Vesuvio
-
Re: E ora tocca a me...
200 Euro? Questo 80mm o questo 90mm.