Ciao, copiando una idea di un esperto astrofilo ho messo il cellulare wiko al tento 20x60 protetti dal filtro ed ecco la foto. Per gli inesperti come me raccomando di non guardare mai mai mai il sole se non protetti Allegato 15243
Visualizzazione Stampabile
Ciao, copiando una idea di un esperto astrofilo ho messo il cellulare wiko al tento 20x60 protetti dal filtro ed ecco la foto. Per gli inesperti come me raccomando di non guardare mai mai mai il sole se non protetti Allegato 15243
direi più che buona , complimenti.
mi hai atto venire voglia di riprendere il sole
Davvero? Sono contento. Le macchie solari sono visibili nella foro ridotta? Dal vivo erano uno spettacolo
Questa è di oggi 22 gennaio , cellulare Wiko e Tento 20x60
http://s17.postimg.org/otvjpowtr/IMG...40024_as_e.jpg
saluti
Di fronte al bino avevo il filtro astrosolar: non si deve mai guardare il Sole a occhio nudo e con strumenti senza usare filtri appositi!!!!
bella!!
Fantasiosa. ....
Ciao ragazzi avevo una domandina da farvi e ho pensato che questa discussione fosse la più indicata.
Se io non avessi telescopi o strumenti particolari per osservare un'eclissi ma volessi osservarla comunque a "grandezza naturale", secondo voi sarei sufficientemente protetto es usassi due lenti da sole polarizzate sovrapposte e orientate ortogonalmente fra di loro? Ho letto ovunque che adesso non sono neanche più consigliati i vecchi metodi usati fino a qualche anno fa e che si può osservare il fenomeno solo con dei filtri solari costruiti ad hoc. Ma mi è venuta in mente questa cosa perché studiando all'università i fenomeni di polarizzazione ho potuto constatare che facendo quello che ho descritto sopra si arriva ad una oscurazione quasi totale e la percentuale di onde elettromagnetiche si abbatte a livelli bassissimi
Mah! Una volta si beveva l'acqua che scorreva nei tubi di piombo e di Eternit.
Oggi non si deve mangiare carne alla griglia, pane e pizza cotti nel forno a legna.
Domani, ci si dovrà astenere dai rapporti umani... :hm:
Ahahahah vabbè alla fine mi sono chiesto se questo potesse essere un modo per proteggermi rispettando comunque gli standard consigliati
MAI e poi MAI !
Per guardare il Sole non bisogna accontentarsi di essere "sufficientemente protetti", lo si deve essere "certissimamente".
I danni alla retina in primis (ma anche al cristallino ed alla cornea) sono quasi sempre IRREVERSIBILI!!!
Sono sopratutto i raggi ultravioletti (UVA, UVB, UVC) che non sono visibili dall'occhio umano ad essere assolutamente deleteri: senza nemmeno rendercene conto(!!!)…. basta veramente molto poco!!!