Le costanti della fisica sono davvero costanti?
L'universo fisico verrebbe completamente stravolto se due costanti fondamentali come la costante di struttura fine e il rapporto tra la massa del protone e quella dell'elettrone fossero lievemente diverse. Eppure non esiste alcuna legge fisica che prescrive che il loro valore debba rimanere immutabile nel tempo e nello spazio. Fin dagli anni trenta del Novecento, generazioni di fisici si stanno oc...
leggi tutto...
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
@Red Hanuman, onestamente non so come ho fatto a resistere così a lungo senza commentare questo ottimo articolo. (Aspettavo qualche altro prima di espormi:angel:)
Le costanti si possono solo misurare! Questa è la pietra miliare del "Multiverso", oppure dobbiamo rassegnarci alla creazione.
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
Citazione:
Le costanti si possono solo misurare!
Forse un giorno futuro esisterà una legge fisica capace di spiegare perché il nostro Universo funziona proprio in base a queste costanti e non altre.
E quindi non ci sarà bisogno di
Citazione:
[...] rassegnarci alla creazione.
;)
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
Un ..."Multitentativi" sarebbe più facile da digerire? Nel senso di infiniti tentativi (Big Bang) fino a quello buono. Pare che l'universo possa esistere solo con queste costanti.
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
Pare che l'universo possa esistere solo con queste costanti.
Il nostro Universo :biggrin::biggrin:
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
@givi hai ragione naturalmente. Ho forzato la mano ...per portare acqua al mulino del "Multiverso".
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
Citazione:
Un ..."Multitentativi" sarebbe più facile da digerire?
Non sono contrario all idea di multiverso.
Ma non sono nemmeno favorevole.
Sono agnostico.
Citazione:
Pare che l'universo possa esistere solo con queste costanti.
E dunque? Come questa cosa dovrebbe essere una prova a favore o a sfavore del multiverso?
Non ci vedo nessi logici...
Può benissimo essere che esista SOLO questo Universo.
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
La domanda è. Come si sono formate le costanti all'istante del Big Bang? A seconda della risposta che diamo si creano scenari diversi.
Al momento non abbiamo una risposta che leghi con formule le costanti al Big Bang, anche se tu credi che prima o poi si troverà.
La risposta che si può dare al momento e che io preferisco è: Casualmente!
La seconda domanda: Perchè un solo Big Bang?
Mettendo insieme queste cose è facile arrivare ad infiniti Big Bang e da li ad infiniti universi. Di cui molti molto simili al nostro ed altri che si sono esauriti velocemente ecc. ecc.
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
Se ho capito bene, l'articolo pone l'accento sul dubbio che le costanti siano davvero tali in QUESTO universo, senza bisogno di scomodare altri universi.
Accettando l'ipotesi (fino ad ora sempre confermata dalle misure sperimentali) che siano davvero costanti, perché, @Gaetano M., pensi che...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
si sono formate le costanti all'istante del Big Bang
?
Su cosa basi questa convinzione? Non è possibile che siano definite "a priori", indipendentemente dal fatto che il Big Bang si sia verificato o meno?
Spingendoci oltre, il Big Bang stesso, per come lo conosciamo, non è detto che non sia una conseguenza del valore specifico assunto da queste costanti, e che magari non sarebbe affatto avvenuto se esse avessero assunto valori diversi.
Gli altri multiversi, potrebbero non aver avuto nemmeno modo di nascere... ;)
Re: Le costanti della fisica sono davvero costanti?
@bertupg Dire che sono definite "a priori" è senz'altro possibile, ma come e da chi non si sa (ancora?).
Il Big Bang è visto come l'inzio dello spazio e del tempo. Con costanti predefinite ci fermiamo a questo universo con buone probabilità. Mentre con costanti "random" avremmo il multiverso. Diciamo che a me piace di più quest'ultima strada, "a priori" sa di creazione:biggrin: