Titano è sempre messo in secondo piano, ma se quello che mostra il lontano satellite venisse mostrato da Marte... Si salvi chi può!...
leggi tutto...
Visualizzazione Stampabile
Titano è sempre messo in secondo piano, ma se quello che mostra il lontano satellite venisse mostrato da Marte... Si salvi chi può!...
leggi tutto...
ecco dove sarebbe stato saggio fare finire i soldi e i rover delle prossime missioni marziane.
che temperatura media c'è su titano? e che pressione al suolo?
La pressione dovrebbe essere 1,5 atmosfere e la temperatura media di -180°C. Un po' freddo per la vita come la conosciamo noi, ma non si può mai sapere.
Molto interessante, meglio non farsi un bagno! :D Unica correzione: il fiume più lungo della Terra è il Rio delle Amazzoni con i suoi 6937 km ;)
il problema di chi sia il più lungo è quasi vecchio come me (se non di più). Fin da bambino ricordo questa gara fatta da affluenti sempre nuovi e un po' più lunghi (il Maranon, l'Ucayali, ecc.). Ultimamente ho letto che il Nilo ha ripreso il primato... Boh... non conosciamo ancora i nostri fiumi e già studiamo quelli di Titano:biggrin:
bellissimo tred Vincenzo.. a volte cerco di immaginarlo il paesaggio Titanico.. montagne di ghiaccio duro come roccia, e ruscelli fiumi e laghetti di metano, nubi dense (le immagino sul giallognolo azzurrino, ma per pura fantasia) e pioggie multicolori.. magari con arcobaleni in bianco e nero:biggrin:.. siamo abituati a immaginare i pianeti troppo similmente alla terra, ma la materia in tutte le sue forme può creare paesaggi davvero incredibili e fantascentifici. ******* a curiosity. :angel:
Giusto Profe, l'attenzione è sempre concentrata sempre e solo su Marte...mi son sempre chiesto perchè Venere non lo c..a mai nessuno! Poche sonde, nessun robot che io ricordi....