Astrofotografia con Reflex Help Me
Ciao tutti,
Un mio amico ha una Canon eos 1100D e vorremmo provare a fare astrofotografia con la reflex e il mio telescopio. Ho letto in giro per il web che l'idea dell'astrofotografia con la reflex è fattibile però chi mi da delle dritte? Cosa ci vuole?
Grazie a tutti.
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Innanzitutto, serve una montatura equatoriale con porta ST4 per autoguida e possibilmente un tubo ottico con un rapporto focale più 'aperto' del Mak al fine di evitare pose dai tempi biblici o elevatissima sensibilità ISO (forte presenza di rumore elettronico); inoltre, ci vuole un telescopio guida (altrimenti son dolori). Infine, se il portaculari ha la filettatura T2, un anello adattatore verso T2.
Oppure, una semplice webcam con 'nasino' da 31,8mm o una camerina planetaria (più versatile) e limitarsi a fare filmati della Luna e dei pianeti, dai quali estrarre i fotogrammi migliori da integrare.
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Che montatura hai?
Partiamo dalla base così posso darti qualche dritta
De Giorgio Andrea
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Innanzitutto, serve una montatura equatoriale con porta ST4 per autoguida e possibilmente un tubo ottico con un rapporto focale più 'aperto' del Mak al fine di evitare pose dai tempi biblici o elevatissima sensibilità ISO (forte presenza di rumore elettronico); inoltre, ci vuole un telescopio guida (altrimenti son dolori). Infine, se il portaculari ha la filettatura T2, un anello adattatore verso T2.
Oppure, una semplice webcam con 'nasino' da 31,8mm o una camerina planetaria (più versatile) e limitarsi a fare filmati della Luna e dei pianeti, dai quali estrarre i fotogrammi migliori da integrare.
Ti ringrazio però non ho capito moltissimo. Io ho un Mak 127 e sono disposto a comprare un T2 (prezzo mi sembra non essere elevato) ma per il resto? Il mio Mak è AZ Goto
Allegati: 1
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
Che montatura hai?
Partiamo dalla base così posso darti qualche dritta
De Giorgio Andrea
Ho la montatura base, quella che mi hanno dato quando ho acquistato il mak.
Allegato 18309
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Puoi fare qualche foto ai pianeti ma non di più col tuo set-up.
Invece della reflex prenderei una webcam dedicata.
Se ne trovano anche a prezzi ragionevoli su astrosell e non c'è paragone con le reflex.
De Giorgio Andrea
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
Puoi fare qualche foto ai pianeti ma non di più col tuo set-up.
Si ma visto che lui ha la reflex non possiamo provare a fotografare luna e pianeti?
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Certamente,
Se hai la funzione video usa quella.
Registro dei video e poi,tramite programmi,estrapoli la foto finale.
Altrimenti puoi usare la tecnica della proiezione oculare (Google)
De Giorgio Andrea
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
Certamente,
Se hai la funzione video usa quella.
Ma come colleghiamo la reflex al mak?
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Con l'anello T2 più questo.