Aiuto, consigli ad un neofita
Salve a tutti,
devo fare un regalo ad una persona che da poco si è interessata al campo dell'astronomia e pensavo di prenderle un telescopio per avviare la sua avventura come osservatrice dell'infinito universo in cui siamo immersi.
fino a pochi giorni fa, quindi, non sapevo assolutamente nulla sulle svariate tipologie di telescopi e le loro caratteristiche, mentre ora, pur rimanendo quasi totalmente ignorante, sono a conoscenza di alcune nozioni fondamentali.
Ho cominciato quindi una selezione di varie opzioni ma ammetto che ora sto cominciando a fare un po' di confusione e si è dimostrata necessaria una richiesta d'aiuto a gente più esperta.
le tre opzioni che mi sono salvato finora sono le seguenti:
-Orion Telescopio N 130/900 SpaceProbe 130 EQ-1:
-Skywatcher Dobson telescope N 150/1200 Skyliner Classic DOB (sono a conoscenza del fatto che un dobson ha una montatura diversa rispetto ad un equatoriale ma quello che mi interessa fondamentalmente è che mi venga indicato quello dalle prestazioni maggiori, tralasciando la possibilità di fare foto o meno)
-Bresser Spica Mirror Telescope 130/650 EQ2
questi sono i tre "esemplari" che io ho selezionato di cui come ho detto avrei bisogno mi venisse indicato il migliore; se sono caduto nella rete dei venditori che abbagliano i loro pesci inesperti con plastica luccicante o sapete che c'è qualcosa ad un livello superiore più o meno dello stesso prezzo (non vorrei superare i 300) vi prego allora di consigliarmi qualche altra possibilità
P.s.: i soggetti da osservare sono ovviamente pianeti e stelle anche perché il deep sky non credo sia valutabile a questa fascia di prezzo; inoltre il cielo di cui dispone è il cielo della periferia di Torino quindi un po' più buio di quello di città ma comunque infastidito da alcuni lampioni; il telescopio verrebbe posto sul terrazzo quindi le dimensioni non possono essere enormi.
ringrazio tutti coloro che mi risponderanno in anticipo e spero di non essere risultato imbarazzante a causa della mia inesperienza,
Buona serata!:D
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
Il Dobson 150/1200. Lo posi a terra e osservi senza tante cerimonie. Buono per i pianeti, buono per il deep-sky.
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Il Dobson 150/1200. Lo posi a terra e osservi senza tante cerimonie. Buono per i pianeti, buono per il deep-sky.
ma per pura curiosità (so che ho detto che non era obiettivo primario :biggrin:) ma con un dobson le foto non si possono fare vero?
e il dobson me lo consigli per la pura comodità o anche per le sue specifiche?
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Il Dobson 150/1200. Lo posi a terra e osservi senza tante cerimonie. Buono per i pianeti, buono per il deep-sky.
in ogni caso grazie mille:D. E mi confermi che comunque è un telescopio abbastanza buono per iniziare?
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
@gioforchio, è gradita una presentazione QUI prima di postare... :whistling:
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
@
gioforchio, è gradita una presentazione
QUI prima di postare... :whistling:
done;)
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
Dei tre telescopi proposti, il Dobson è l'unico col quale si potranno sicuramente fare osservazioni serie.
Per fare foto, serve ben altra roba.
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
Foto e Dobson non vanno d'accordo, basta non andare a vedere quelle bellissime che fa @alextar con il suo, del resto, ogni regola ha la sua eccezione!
Il mio consiglio e', se riesci, cerca di arrivare ad un 200, il salto nelle potenzialita' e' davvero notevole.
Altra considerazione, i terrazzi in giornata accumulano calore, che rilasciano di notte impedendo allo strumento di raggiungere un buon equilibrio termico, non sono quindi il massimo, se puoi e' preferibile un prato.
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
Di quelli proposti il piccolo dob è a mio avviso lo strumento più equilibrato, quello che a parità(più o meno) di spesa è capace di dare soddisfazioni in ogni situazione. Per le foto, come dice Marco che ringrazio per la citazione, gli strumenti in configurazione dobson non sono adatti.
Ci si può provare e qualcosa si fa pure, ma per le foto ci va altro
Re: Aiuto, consigli ad un neofita
Non è che gli altri riflettori offrano di più, sotto l'aspetto fotografico; anche qualora fosse possibile mettere a fuoco con una fotocamera, le montature eq1 ed eq2 sono più traballanti della buonanima di mio nonno...