Cosa ne pensate di questi attrezzi
http://www.teleskop-express.de/shop/...ification.html
Visualizzazione Stampabile
Cosa ne pensate di questi attrezzi
http://www.teleskop-express.de/shop/...ification.html
I prismi a 45° sono eccellenti per uso terrestre, ma ancora un po' scomodi per uso astronomico; molto meglio con i prismi a 90°.
Quello lo immaginavo , ho postato il primo che mi é capitato , li fanno sia 45 sia 90
Vari modelli e vari prezzi
Vedendo che ho parecchie soddisfazioni con un 8x42
Mi stavo orientando su un attrezzo del genere
Ma come qualità stando sui mille euro circa , come vanno?
Ho visto che alcuni hanno due coppie di oculari in dotazione
Ma penso che mettendone due non siano di qualita eccelsa
io ho avuto il Nexus 23-41x100 con oculari a 45° ma provai per molto tempo anche un Astrotrech con oculari a 90° sempre da 100mm di apertura, ebbene quest'ultimi li trovai profondamente più scomodi da usare del Nexus.
otticamente vanno molto bene ma sono deputati ad un certo tipo di osservazioni e nulla più, ad esempio per i grandi campi stellari e, perfetti anche per le ricerche delle comete (dove lo utilizzavo con grande profitto!), il planetario non è il suo campo.
onestamente per quel prezzo (e tu hai postato il 70mm che ti sconsiglio) ci esce fuori già un bel telescopio che si affiancherebbe perfetto al tuo già binocolo.
Come ho detto era uno a caso quello linkato , tanto per dare un idea di cosa intendevo per binocolone :)
Ne ho visti anche di enormi e con prezzi spropositati
Il problema del telescopio che mi piacerebbe e sicuramente spenderei di meno almeno per cominciare
é lo spazio e soprattutto la trasportabilità
Un binocolo lo potrei tenere al lavoro dentro armadio e durante la pausa notturna andare sul tetto e giocare un oretta, cosa che faccio adesso con binocolo piccolo,il telescopio se non trovò una location semi fissa comoda non lo posso prendere
Volendo, ci sono telescopi molto compatti (Schmidt-Cassegrain e Maksutov-Cassegrain) che ingombrano tanto quanto un binocolone, ma con prestazioni a questi superiori e dal costo assai inferiore. Più un robusto cavalletto, che serve in ogni caso; si raccomanda l'economico Amazon Basics per videocamera. Meno di 500 Euro per il cavalletto e un Mak 127, trasportabili anche in bicicletta.
Avevo pensato a un mak ma ho paura che poi tra preparazione e varie mi perdo troppo tempo
Non mi preoccupa fare collimazioni e allineamenti , ma non penso sia uno strumento punta e guarda
PS in foto sono tutti grandi ma le misure reali non le mettono ?
I diametri ci sono quello sono intuibili ma le lunghezze effettive del tubo non le trovo mai
il Nexus aveva 525mm di focale se non ricordo male, e tutto era lungo circa 60cm
Quindi uso la lunghezza focale come dimensione di massima ?
70 80 centimetri se po fà :)
In 80cm, ci stanno due Mak...:biggrin: