Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
https://s15.postimg.org/a7jw5y0ej/pia21049_1041.jpg
Queste due immagini in colori naturali, riprese dalla sonda Cassini nel 2012 e nel 2016 rispettivamente, mostrano i cambiamenti cromatici del polo nord di Saturno.
Gli scienziati stanno ancora studiando i motivi di queste variazioni di colori, probabilmente legate ai cambiamenti stagionali. In particolare, il passaggio da un colore bluastro ad una tonalità più dorata può essere dovuto alla maggiore produzione di nebbie fotochimiche nell'atmosfera man mano che il polo nord si avvicina al solstizio d'estate del maggio 2017.
Articolo
originale
Buona domenica;)
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
Aggiorno:
https://s10.postimg.org/jys9g3y89/pia20503_1041.jpg
Un susseguirsi di fasce in varie gradazioni di grigio, con alcune aree caratterizzate da striature e onde: è questo l’aspetto del 'volto' di Saturno che Cassini ha colto per un altro ritratto d’autore del 'Signore degli Anelli'.
Al di là del look accattivante, le nubi del pianeta costituiscono un elemento di interesse per gli studiosi di fluidodinamica, date le peculiarità dell’atmosfera del corpo celeste.
La natura gassosa del sesto pianeta del Sistema Solare, infatti, influisce sulla sua atmosfera che è libera di muoversi senza pressoché incontrare ostacoli. Secondo gli studiosi, è questo uno dei fattori principali alla base dell’alternanza di diverse fasce sulla 'fisionomia' del gigante gassoso.
Fonte ASI
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
Aggiorno:
La durata esatta di un giorno del gigante gassoso è ancora un rebus per gli studiosi, nonostante le osservazioni di Cassini. Grande attesa per i dati che la sonda otterrà durante l’anno finale della sua missione
Un aiuto per chiarire questo rompicapo potrà derivare, secondo il team della missione Cassini, dai dati che la sonda NASA-ESA-ASI potrà raccogliere nel suo ultimo anno di 'lavoro', quando le manovre che la condurranno al 'Gran Finale' le consentiranno di sorvolare zone di Saturno che ancora non sono state osservate a fondo.
leggi tutto
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
Devo aggiornare nuovamente, merita davvero:
Mentre la Cassini continua a sfruttare i fly-by attorno a Titano per aumentare l'inclinazione della sua orbita rispetto al piano degli anelli di Saturno, a fine ottobre non è mancata l'occasione di fotografare ancora una volta alcune delle lune principali del pianeta.
Tra il 22 ed il 23 ottobre, mentre la sonda raggiungeva il periasse dell'orbita 246 (Rev 246), la traiettoria ha tagliato i percorsi di diversi satelliti ghiacciati, come Dione, Mima, Teti e Encelado.
Le osservazioni sono state utilizzate per mappare le variazioni di colore nelle regioni polari delle lune, nonché per cercare eventuali geyser su Dione riprendendone solo la falce illuminata (non dimentichiamo, infatti, che Dione forse un tempo era come Encelado ed ospitava un oceano sotterraneo).
Tutti questi satelliti erano stati sorvolati per l'ultima volta dalla Cassini lo scorso anno (Dione, 17 agosto 2015; Mima, 30 settembre 2015; Teti, 11 aprile 2015; Encelado, 19 dicembre 2015) ma alcuni "incontri non mirati" ("non-targeted encounter"), come quello di fine ottobre, seppur da distanze ben maggiori, ci regalano ancora spettacolari immagini.
Eccole:
https://s15.postimg.org/eg1r9hvzf/30...6ed7058d_o.png
Dione
https://s15.postimg.org/eg1r9hvzf/30...6ed7058d_o.png
Mima
https://s13.postimg.org/bwudtmghz/30...cfb6625e_o.png
Mima
https://s15.postimg.org/48qiv6dln/30...95f5a0f6_o.png
Teti
https://s15.postimg.org/4euaqkdwb/30...f8eb684f_o.png
Encelado
La foto di Titano credo la metterò nel post Luna Saturni
Allegati: 1
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
non capisco com'è, ma tutti i link danno errore 500 e non si vede nessuna foto... :sad:
in cambio invece posto una bellissima foto di Saturno (da parte della sonda Cassini) da circa 41° sul piano equatoriale, con la bellissima struttura esagonale nel polo Nord e gli anelli, da un'angolazione alquanto inconsueta...
Allegato 20890
spero che nessuno l'abbia già postata... ma anche se fosse, chi se ne importa: è assolutamente fantastica!
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
A me danno errore anche questi:cry:
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
ora riesco a vederle!
grazie!
Re: Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dinamo
A me danno errore anche questi:cry:
prova a visualizzarle con un altro browser oppure prova con la navigazione in incognito