Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Ciao a tutti,
sto cercando un telescopio da affiancare al mio dobson SW 200/1200 da utilizzare in serate in cui non ho a disposizione molto tempo.
Qualcosa insomma da portarmi in giro "a mano", senza dover caricare tutta l'attrezzatura in auto per qualsiasi spostamento come avviene ora con il dobson.
Avevo pensato al rifrattore acro della Bresser: BRESSER MESSIER AR-102XS/460 HEXAFOC OPTICAL TUBE
E' abbastanza compatto e leggere e mi sembra di buona fattura.
Lo andrei a montare su un treppiede di una vecchia EQ5 a cui ho fatto una modifica inserendo un supporto con una vite filettata da 3/8" e una testa video che tiene max 15kg (che devo ancora acquistare).
Qualcuno ha uno strumento di questa marca? Come sono? (Il costo è allineato al quasi omologo della SW, il 100/500)
Grazie in anticipo
Annalisa
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Per esperienza personale una testa video per un telescopio che punta sempre in alto non è per niente comoda per via dei baricentri sballati, magari però la tua è super.
Per il telescopio non mi sbilancio non conoscendolo
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Il baricentro può sempre essere bilanciato facendo scorrere il tubo negli anelli o nella culla e, se la testa video ha una piastra scorrevole, ancora meglio.
Oppure, se il tele è montato su una barra Vixen, si può fissare alla piastra un morsetto Vixen.
Per il mordi e fuggi, qualsiasi strumento "zainettabile" è buono. Il tipo di schema ottico è materia di gusti individuali.
Allegati: 1
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Ciao, alla fine ho optato per un Mak 127.
Tubo e accessori vari nello zaino, treppiede a tracolla e in un attimo sono pronta.
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Allegati: 1
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
È quasi più grosso l'oculare da 2" che il telescopio. :shock:
Va bene anche per fare il terrestre.....sabato scorso ho provato a fare una foto...
È la chiesa di Feriolo (Baveno - Fondo Toce) ripresa da Laveno, 10 km di distanza
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Che versatilità, vero? :)
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Citazione:
Originariamente Scritto da
***Annalisa***
È quasi più grosso l'oculare da 2" che il telescopio
A mio parere potresti utilizzare oculari da 1,25" senza perdere niente in termini di luce, perchè la geometria del Mak 127 (lunghezza focale, diametro del paraluce interno e del fok) è tale che non consente di sfruttare gli oculari da 2".
Col che ovviamente guadagneresti non poco in termini di peso.;)
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Beh, oddìo... basta non superare il fatico grado di campo reale, però: pesano un accidente e costano uno sproposito.
Insomma, viene meno l'utilità di usare oculari da 2" di lunga focale e grande campo apparente.
Ma forse è solo una tattica per giustificare il consistente rincaro del Msk. :hm:
Re: Consiglio secondo telescopio per serate mordi e fuggi
Scusami Annalisa, dato che interesserebbe anche a me questa soluzione, che tipo di treppiede c'è sotto? Come ti ci trovi? Io ne ho uno simile, ma come posso fare per dedurne la portata in kg?