Re: Domanda su stella polare
	
	
		Potrebbe essere dovuto all'errore conico del cannocchiale polare, per controllare io ho fatto in questo modo: ho puntano un oggetto molto lontano e ho ruotato in AR la montatura di 180°, nel mio caso non c'era errore in quanto il venditore aveva già fatto tutte le verifiche, se vedi l'oggetto puntato muoversi allora devi agire sulle 3 viti poste sul cannocchiale polare e muovere l'immagine, se cerchi delle guide ne trovi ben fatte di sicuro ;)
Dubito tu abbia puntato la stella sbagliata, guardando a Nord si riconosce abbastanza facilmente ;)
	 
	
	
	
		Re: Domanda su stella polare
	
	
		E pur si muove, diceva il tale (sebbene in altri ambiti). 
La Stella Polare non si trova precisamente al Polo Nord celeste bensì ad una declinazione di 89° e 15', quindi distante di 45' dal Polo.
Ad occhio nudo il movimento è probabilmente impercettibile, ma dal cannocchiale si nota ed è quindi naturale che esca dal riquadrino dove dovrebbe stare già dopo qualche minuto.
Nel tuo cannocchiale polare il riquadrino non è spostato rispetto al Polo Nord celeste?
	 
	
	
	
		Re: Domanda su stella polare
	
	
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Domanda su stella polare
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Tucana
				
			 
			E pur si muove, diceva il tale (sebbene in altri ambiti). 
La Stella Polare non si trova precisamente al Polo Nord celeste bensì ad una declinazione di 89° e 15', quindi distante di 45' dal Polo.
Ad occhio nudo il movimento è probabilmente impercettibile, ma dal cannocchiale si nota ed è quindi naturale che esca dal riquadrino dove dovrebbe stare già dopo qualche minuto.
Nel tuo cannocchiale polare il riquadrino non è spostato rispetto al Polo Nord celeste?
			
		
	 
 Nella foto c'è quello che vedo nel cannocchiale, io la posiziono dentro il tondino sotto il 40.
Io faccio l'allineamento a tre stelle ma comunque l'oggetto che cerco poi mi risulta al di fuori del campo pur utilizzando un oculare a bassi ingrandimenti
Ho verificato l'allineamento del cannocchiale polare, ma mi sembra perfetto.
Dove stò sbagliando?
:confused:
	 
	
	
	
		Re: Domanda su stella polare
	
	
		All'atto pratico durante l'allineamento a 2/3 stelle deve seguire una calibrazione prendendo una stella al meridiano opposto, questa dopo circa 2 ore di osservazione dev'essere ricalibrata opponendo nuovamente il meridiano...
Quale montatura usi?
	 
	
	
	
		Re: Domanda su stella polare
	
	
		Attenzione però: la stella polare non si troverà sempre in quel punto ma dipenda dall'ora e dalla data, non essendo precisamente al polo celeste questa ruota come tutte le altre stelle e quindi varia la sua posizione in base a data e ora, puoi usare un'applicazione per smartphone per aiutarti.
	 
	
	
	
		Re: Domanda su stella polare
	
	
	
	
	
		Re: Domanda su stella polare
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Gianluca97
				
			 
			Attenzione però: la stella polare non si troverà sempre in quel punto ma dipenda dall'ora e dalla data, non essendo precisamente al polo celeste questa ruota come tutte le altre stelle e quindi varia la sua posizione in base a data e ora, puoi usare un'applicazione per smartphone per aiutarti.
			
		
	 
 E' proprio questo passaggio che mi mancava... quale applicazione mi suggerisci?
Grazie!
	 
	
	
	
		Re: Domanda su stella polare
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
frignanoit
				
			 
			
			
		
	 
 Grazie, che applicazione è questa?