Scusate l'elementare mia richiesta. Il mio quesito è : se le galassie si allontanano con velocità sempre più crescente significa che possono superare la velocità della luce ed essere quindi non più visibili? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Scusate l'elementare mia richiesta. Il mio quesito è : se le galassie si allontanano con velocità sempre più crescente significa che possono superare la velocità della luce ed essere quindi non più visibili? Grazie
Salve e benvenuto.
Se la toria della Relatività Ristretta di Einstein fosse valida, e finora nessuno ha dimostrato il contrario, la velocità della luce sarebbe un limite invalicabile. Nessun oggetto la può superare, allo stato attuale delle conoscenze.
Ciao!
@Odisseo, come già detto, la velocità di un oggetto NELLO spazio non può superare quella della luce.
La velocità di espansione DELLO spazio, invece, non ha limiti, e quindi gli oggetti che vengono trascinati dallo spazio possono tranquillamente allontanarsi da noi a velocità superiori a quella della luce, e scomparire dalla nostra visuale (sfera di Hubble).
1. Una velocità di espansione Ve<c non contraddice il Big Bang
2. Che l'Universo stia attualmente - forse - accelerando la sua espansione inoltre non significa affatto che lo faccia indefinitamente
3. Per giunta, la teoria cosmologica del tempo che rallenta spiega l'apparente accelerazione dell'espansione in modo diverso
Ti suggerisco di leggere un testo base di cosmologia, ce ne sono parecchi validi e alla portata di chiunque.
Se hai fatto qualche esame di fisica puoi leggere questo:
https://arxiv.org/ftp/arxiv/papers/0810/0810.0153.pdf
Ciao!
PS: come scrive correttamente Hanuman, la velocità metrica di espansione dello spazio poi può essere >c ... ma qui ti complichiamo le idee :D
Concordo in pieno, è una delle più affascinanti teorie cosmologiche in circolazione ma non ha ancora una base empirica sufficiente, l'ho citata per dare un'idea del rischio che si corre ad applicare su scala cosmologica il buon senso e la fisica del quotidiano :D
Completo ricordando che ad ogni modo il Modello Cosmologico Standard - SCM che parte dal Big Bang è ben lungi dall'essere dimostrato, e che altre teorie prescindono dal big bang stesso cercando di risolvere le numerose contraddizioni dell'SCM.
Buona giornata!