Visualizzazione Stampabile
-
Skyglow, OIII E UHC
Scusate vorrei sapere di più in merito a questi filtri che ho scritto ma, possibilmente, in parole semplici. In particolare quale è più adatto alle nebulose? So che l'OIII e l'UHC vanno usati sotto cieli bui mentre lo skyglow sotto cieli illuminati perche ha lo scopo di scurire. E poi alterano il colore degli oggetti?
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
Come te la cavi, con la lingua di Albione?
http://www.prairieastronomyclub.org/...p-sky-objects/
http://www.prairieastronomyclub.org/...ommon-nebulae/
Citazione:
alterano il colore degli oggetti?
Quale colore? E di quali oggetti? :confused:
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
sono 3 filtri diversi che, a ben vedere, occorrono tutti a corredo dell'astrofilo.
UHC (nelle sue varianti) è forse il filtro più usato, utile sul 90% delle nebulose, secondo il mio parere utile da strumenti da 150mm e oltre.
l'OIII è il filtro più selettivo, nel cielo boreale non sono molti gli oggetti su cui fa davvero la differenza usarlo, probabilmente una decina e non di più, ma in quella decina passa la differenza tra il vedere la nebuolosa o no. serve? sì. secondo me su strumenti da 150mm meglio 200mm in poi.
lo SKYGLOW, ne abbiamo parlato da giorni, non è un filtro nebulare ma solo un polarizzatore, e la parola stessa ti dice cosa si ottiene polarizzando la luce, utilizzato su Luna e a volte, con risultati altalenanti su pianeti come Venere (per la sua falce) o Giove (per i suoi dettagli). utilizzabile su ogni tipo di apertura strumentale.
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
Di skyglow ce ne sono 2 tipi. 1 della baader per i pianeti e un altro della orion per il deep sky, o no?
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
no, skyglow per deep sky non esiste, lo skyglow è un polarizzatore della luce.
nel deep sky o sono filtri nebulari o non servono a niente (parlo di visuale!)
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
senti ma l'uhc si puo' usare da roma?ho letto che serve un cielo buio per forza
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
infatti, io te lo sconsiglio da Roma!
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
lo skyglow e' piu' utilizzabile da qua?
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
ehm :thinking:
ascolta, mi fai venire un dubbio, sai cosa significa polarizzare la luce?
ecco, se lo sai o se vai ad informarti capirai dove-come e quando puoi utilizzare lo skyglow.
comunque, visto che il campo principale dello skyglow è l'osservazione lunare, direi che sì, lo puoi utilizzare anche da Roma.
-
Re: Skyglow, OIII E UHC
Polarizzare credo significhi far passare determinata luce e non tutta. Comunque lo skyglow è fatto per scurire il cielo, perche mi dici che si puó usare solo su pianeti e luna? Anche perche se lo usi su loro vedi tutto verde:vomit: