Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Buonasera a tutti!
Come da titolo mi piacerebbe avere un piccolo consiglio su che oculari prendere...
Leggendo in giro sono giunto alla conclusione che un 8mm sarebbe necessario, sia per deep che sul planetario, anche se pensando al mio telescopio non potrò ottenere proprio il massimo osservando i vari pianeti, ma comunque qualcosina riuscirò pur a vedere...!
Per adesso ho intenzione di prendere un solo oculare, poi più avanti inizierò a prenderne altri, ma mi piacerebbe fare tutto con calma :weeabooface:
Avrei anche intenzione di prendere una buona Barlow x2 (sempre in futuro) da associare sia all'oculare da 8mm (anche se so che l'immagine non sarà proprio delle migliori) e da associare anche (sempre se possibile :confused:) all'oculare in dotazione con il mio telescopio, un 28mm LET.
Sarebbe bellissimo anche poter fare delle foto, con una Nikon D7000 e proprio per questo chiedo a voi, se avete qualche consiglio o opinione da darmi ;)
Ho già acquistato un adattatore, sarebbe questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...B447EKA7&psc=1
Il mio telescopio è un Newton 150/750 SkyWatcher su una montatura EQ 5
Quasi dimenticavo... Per foto adesso intendo ad oggetti come Luna e pianeti, per galassie nebulose ecc. ci penserò in futuro, visto che ancora la mia montatura non è motorizzata :whistling:
Quindi riassumendo, se avete oculari da 8mm non troppo costosi (possibilmente meno di 100€) da linkarmi, fate pure, lo stesso se avete pareri e consigli su ciò che ho intenzione di fare :wub:
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Si parla molto bene in giro della serie planetary ED:https://www.astrottica.it/planetari/...ry-ed-8mm.html.
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Grazie Christopher, anche se nella descrizione leggo che sono buoni anche per deep sky nelle focali lunghe... il mio telescopio è un f5, quindi non so quanto possano andare bene per il deep... Magari mi sbaglio eh, però da ciò che leggo intuisco questo :blush:
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Un 8 mm ti dà 94x, che sono abbastanza per la maggior parte delle galassie, ammassi aperti di dimensioni medie/ medio-piccoli e nebulose estese. Per i pianeti sono pochini , l'ingrandimento minimo in condizioni sufficienti di seeing per avere soddisfazione sono 150x.
Utilizzando la barlow l'8 mm ti darà 187x: ci fai pianeti, planetarie piccole, doppie e globulari- ma tieni conto che dovrà essere di buona qualità per non degradare eccessivamente l'immagine.
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Quindi dici che quello che mi hai linkato vada bene? :wub:
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Quali oculari possiedi attualmente? Solo il 28 mm Let?
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Si Christopher, anche se come ho già detto in futuro ho intenzione di prendere anche una buona Barlow e magari qualche altro oculare
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Allora:
1) Il 28 mm let con ca 56° ti dà 27x, alla P.U. di 5,5 mm- sotto un cielo non buio non è proprio l'ideale- e con un cr di 2°. Pertanto risulta un ottimo oculare cercatore su quel tele, ed usabile per le osservazioni su Luna e alcuni ammassi aperti ( Pleiadi, doppio Perseo, Presepe e qualche altro).
2) Un 8 mm è l'ideale ,come già detto, per alcuni oggetti deep sky. Il planetary ED va benissimo.
3) Ti servirà un oculare per spingere su pianeti, globulari ecc. E qui hai due alternative:
- buona barlow 2x (a 100 euro trovi la ottima televue), che se unita all'8 mm ti darà 187x;
- oculare singolo 5/4 mm. Anche l'ES 82° 4,7 mm (160x) è ottimo per questo range di ingrandimento, ma costa 140 euro.
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Grazie mille Christopher, davvero
Purtroppo non ho avuto ancora modo di fare delle vere e proprie osservazioni con il mio telescopio, anche perchè l'unico giorno in cui ne ho avuto possibilità, c'era la grande sorella Luna tutta bella splendente che nascondeva gli oggetti del profondo cielo... Però ti assicuro che il cielo dal quale principalmente farò le mie osservazioni è lontano dal paese, e il cielo è veramente mozzafiato! La Via Lattea è veramente straordinaria li, quindi penso (ma sinceramente non ne sono ancora molto sicuro :D) che l'oculare da 28mm non sia malaccio ecco... ahahah
Che ne pensi tu? Sarebbe il caso di prenderne magari uno da 25mm da associare magari sempre alla futura buona Barlow x2?
Re: Buoni oculari per un Newton 150/750 SkyWatcher
Il LET 28 va bene, per quello che deve fare.
Meglio non esagerare, con gli oculari di lunga focale e grande campo apparente: poi tocca fare i conti con la coma...
Tanto per cambiare, si cercano oculari per pompare ingrandimenti in telescopi che hanno corta focale. Aspirazione legittima, ma se questi strumenti fossero stati progettati per spingere con gl'ingrandimenti, avrebbero ben altra lunghezza focale! :D
Sono strumenti progettati per l'osservazione a grande campo con ingrandimenti relativamente bassi e per astrofotografia; non rendono bene in hi-res.
Cioè: tra un 150/750 e un 150/1200, ad alti fattori d'ingrandimento, ci passa dal giorno alla notte. Ma ciascuno di essi è progettato per assolvere a un compito specifico.
Comunque, lasciate perdere le Lenti di Barlow: ci sono oculari da 4, 3,2 e 2,5mm.