Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
Ciao ragazzi.. probabilmente sarà anche perchè sono neofita, ma a me pare che, almeno per osservazione planetaria, sotto i 300 x ci sia poco da vedere. Stamattina alle 6.30 osservavo Giove a 200x e vi assicuro che era poco più di un puntino. Quindi per un Mak 150 suggerirei barlow 2x e oculare da 8 (almeno per vedere decentemente Giove e Marte la mattina).
Re: oculari per MAK 150/1800
Richard ma stai fuori?
un 4mm quando lo sfrutti, mica puoi osservare sempre alle 5 di mattina quando il seeing è fermo!
se vedi Giove come un puntino è perché è lontano dalla sua opposizione, come gli altri pianeti maggiori e questo mi sembra che lo avevamo già spiegato!
Re: oculari per MAK 150/1800
Ah ok, credevo che con 150 mm di apertura potesse osare ingrandimenti maggiori rispetto al mio Makkino.
Ma quindi Etruscastro i pianeti adesso è inutile guardarli? Intendo dire, anche se avessi il C925 li vedrei sempre piccoli? Aspetterò maggio per Giove e Saturno e luglio per Marte...
Re: oculari per MAK 150/1800
eh già, devi guardare la dimensione apparente del pianeta o dei pianeti, più essa sarà maggiore e più hai possibilità di poter alzare gli ingrandimenti per osservare dettagli (al netto del seeing!).
generalmente se cerchi le effemeridi del singolo pianeta seguono anche le dimensioni apparenti!
Re: oculari per MAK 150/1800
Citazione:
Stamattina alle 6.30 osservavo Giove a 200x e vi assicuro che era poco più di un puntino
Non era Giove...:colbert:
In questo periodo, Giove è un puntolone di 31 arcsec, oltre quattro volte la separazione delle componenti di Mizar.
In linea di massima, si può "tirare" l'ingrandimento fino a 180-200x, abbastanza di rado si arriva a 250-300; una sola volta, negli ultimi anni, ho potuto spingere a 480x, ma senza guadagnare niente, a parte le maggiori dimensioni del disco, rispetto a 300x.
Re: oculari per MAK 150/1800
Era Giove eccome. Puntolone bianco con le bande visibili e i quattro satelliti medicei. Eppure su youtube vedo video di Giove fatti coi C8 e C925 grossi come una moneta da 2 euro. Oggi io lo vedevo più piccolo di una moneta da 1 cent
Re: oculari per MAK 150/1800
Citazione:
su youtube vedo video di Giove fatti coi C8 e C925
I filmati sono ripresi (anche) con una focale che va dalle due alle cinque volte quella nativa mediante l'uso di una lente di Barlow, in funzione del campionamento ottimale per un sensore delle note dimensioni. Fai conto che un sensore rilascia un ingrandimento approssimativo simile a quello dato da un oculare della focale pari alla diagonale del sensore espressa in millimetri; non che sia esattamente così, ma rende bene il concetto.
Re: oculari per MAK 150/1800
Ok, ma se anche io oggi avessi messo la Barlow non avrei avuto la grandezza del pianeta che vedo nei numerosi filmati su youtube dove riprendono con obiettivo da 20 cm.
Mi spiego meglio: secondo me se oggi avessi avuto un C8 con barlow 2x e oculare da 12 mm, avrei visto Giove molto più grande e anche la definizione sarebbe stata buona. Avrei in pratica ottenuto un 300x che, come dicevo, a mio giudizio sono il minimo per vedere abbastanza grande all'oculare un pianeta come Giove a dicembre.
Re: oculari per MAK 150/1800
Ragazzi io ho solo da imparare perchè ho il telescopio da un solo mese. Spiegatemi quindi, visto che più o meno si osserva sempre al massimo normalmente a 250x circa, perchè io vedo giove come un quarto di unghia e con un C8 Giove si vede grande. Forse che il 250x di un C8 sia diverso dal 250x del mio Mak? Non parlo di definizione.
Parlo di vedere all oculare Giove grande almeno come una moneta da un euro. Io penso che questo sia possibile, o sbaglio? O se compro un C 925 continuo ad andare a 250x e a vedere Giove come un dischetto?
E allora perchè uno compra un telescopio più potente? Solo per hd? Cioè se uno ha un C14 stamattina avrebbe visto ancora Giove come un dischetto bianco a 200x ? Io non penso, ma sono qui per imparare soprattutto.
Se potete, spiegatemi. Grazie.
Re: oculari per MAK 150/1800
https://m.youtube.com/watch?v=U1-AOp8zm94 Questa quindi è fantascienza?
Ci sono migliaia di video di C8 e C925 che riprendono i pianeti grandi in quel modo.
Quello che ingrandimento è a vostro giudizio? 500x? 1000x?
Come mai tutti i 20 cm di diametro fanno sì di vedere i pianeti a una grandezza decente e voi tutti sostenete che non sia possibile?
Ripeto sono ignorante in materia e desideroso di imparare.