Secondario rotante su Newton
Ciao a tutti,
spero sia la sezione giusta.....
E' noto che osservare con un newton e un'equatoriale non è per niente comodo dato che spesso il tubo si trova in posizioni improponibili.
Mi chiedevo (da ignorante in ottica, in meccanica e altri campi) se nessuno ha mai pensato di fare il "secondario rotante".
Mi spiego meglio: fare in modo che con qualche accrocchio meccanico sia possibile far ruotare la parte focheggiatore-secondario in modo da poterla orientare nella posizione più comoda per osservare.
Un po' come su molto rifrattori dove è possibile smollare e muovere il blocco focheggiatore per agevolare l'osservazione.
La mia è più che altro una curiosità.....certo...ho pensato che se non l'ha ancora fatto nessuno forse non si può fare ma mi piacerebbe capire il perchè.
Presumo che il problema possa essere legato principalmente al fatto che la rotazione non mantiene in asse il secondario ma magari facendo uno studio di meccanica bello tosto e approfondito, questa cosa si possa risolvere....
:biggrin:
Re: Secondario rotante su Newton
Vedrei piu' semplice un sistema ad anelli dentro cui ruota tutto il telescopio. Niente di difficile da realizzare e manterresti intatta la collimazione..;)
Allegati: 2
Re: Secondario rotante su Newton
Personalmente avevo fatto una mostruosità pero funzionava bene, Dowson 8" adattato con doppia barra a coda di rondine su montatura per 10"
Allegato 28098
Allegato 28099
Il suo lavoro lo faceva e potevo spostarlo o ruotarlo, ma non credo ti conviene fare una modifica simile
Re: Secondario rotante su Newton
Re: Secondario rotante su Newton
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideGallotti
Personalmente avevo fatto una mostruosità pero funzionava bene.....
Invece è una genialata, altro che mostuosità, e poi, come dici bene tu, l'importante è che funzioni :)
Re: Secondario rotante su Newton
Citazione:
Mi spiego meglio: fare in modo che con qualche accrocchio meccanico sia possibile far ruotare la parte focheggiatore-secondario in modo da poterla orientare nella posizione più comoda per osservare
Presto fatto! Eccolo qua:
http://www.rfroyce.com/ult%20newt%20rotating%20head.htm
:cool:
Re: Secondario rotante su Newton
Come mai la cosa non ha preso piede a livello commerciale?
Antieconomico per le produzioni su larga scale dei cinesi?
O l'astrofilo autolesionista tutto sommato preferisce i contorsionismi? :confused:
Re: Secondario rotante su Newton
I motivi sono legati, per le versioni di "tubo rotante", alla immancabile perdita della perfetta collimazione. Ed è facile da comprendere. Una meccanica che permettesse DAVVERO di mantenere la collimazione costerebbe 40 volte il telescopio stesso e anche a questi livelli sarebbe difficile da realizzare se non con masse e pesi enormi e ingestibile dall'astrofilo
Per quanto riguarda gli anelli "rotanti" non hanno mai avuto successo (furono introdotti decenni fa i primi) poiché introducono problemi meccanici (errore conico) oppure, se effettivamente molto ben fatti, costano tantissimo. (E' impensabile farli con scorrimento su teflon... non ditelo nemmeno per favore...)
Paolo
Re: Secondario rotante su Newton
Probabilmente è perché sono in pochi ad osservare con un newton su equatoriale, chi osserva lo fa in configurazione dobson e chi lo ha in configurazione equatoriale ci fotografa soltanto, quindi essendoci poca richiesta la "complicazione" meccanica (relativa) e il conseguente aggravio di costi forse non li rende economicamente remunerativi.
I newton di una volta (di mooolti anni fà) erano venduti in "pacchetto" con la propria montatura (equatoriale) ed i "binari" sul tubo con profilo omologo a quello degli anelli sulla montatura erano lo standard.
Re: Secondario rotante su Newton
Citazione:
Originariamente Scritto da
***Annalisa***
Ciao a tutti,
spero sia la sezione giusta.....
E' noto che osservare con un newton e un'equatoriale non è per niente comodo dato che spesso il tubo si trova in posizioni improponibili.
Mi chiedevo (da ignorante in ottica, in meccanica e altri campi) se nessuno ha mai pensato di fare il "secondario rotante".
Ho capito che non dormirò per i prossimi giorni :cry::cry:
Già ho 4 progetti e 0 tempo... Aggiungo anche questo :D
Buona notte a voi che adesso potete dormire :D:D:D