Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Buongiorno a tutti, ormai sarete stanchi di ripete le stesse cose ma per un novizio è importante avere un confronto diretto e per mia sfortuna non conosco nessuno con cui poter condivedere questa passione.
È da poco che ho ricevuto il mio primo telescopio (nexstar 6se, scelta maturata parlandone porprio su questo forum) e di lì il problema delle ottiche da metterci.
Parlando con altri utenti sulla vecchia discussione mi sono fatto un'idea sulle focali da prendere (mi erano state consigliate 8, 12/15mm).
Per l'8mm la scelta è caduta su un tecnosky planetary ED, sulle altre però sono davvero indeciso!
Ad oggi non ho una preferenza negli oggetti da vedere, quindi per ora sono interessato ad esplorare tutto il cielo, dai pianeti e luna prima di tutto alle stelle doppie, ammassi ecc.
L'altro giorno c'era una luna piena davanti il mio balcone e ho preso il telescopio, ho provato il 25mm in dotazione e ho notato che la luna in effetti entrava completamente ma non era una viosione comodissima (occupava tutto il campo visivo), allora ho pensato che per una visione più comoda sarei dovuto scendere con l'ingrandimento, poi però mi sono detto: se prendo un 32mm mi conviene? Non l'allontanerà troppo? Ecc..
Insomma scusate per tutto il preambolo ma non mi vorrei trovare nella situazione di comprare mille oculari solo per provare e vedere cosa mi piace.
Vi ringrazio in anticipo!
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Citazione:
ho provato il 25mm in dotazione e ho notato che la luna in effetti entrava completamente ma non era una viosione comodissima (occupava tutto il campo visivo), allora ho pensato che per una visione più comoda sarei dovuto scendere con l'ingrandimento, poi però mi sono detto: se prendo un 32mm mi conviene?
Si la capisco questa sensazione, tra l'altro in manuale la luna mi stra-borda da tutte le parti e nell'insieme non mi piace affatto, stessa cosa per il Sole.
Un oculare da 32/40mm può essere una soluzione al problema secondo me, anche per una bella visione d'insieme delle eclissi lunari, un ingrandimento così basso può essere utile anche per alcuni oggetti Deep Sky estesi.
Magari dato che lo userai per poche occasioni potrebbe andare un normalissimo plossl senza spendere una cifra esagerata.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Castagna
Si la capisco questa sensazione, tra l'altro in manuale la luna mi stra-borda da tutte le parti e nell'insieme non mi piace affatto, stessa cosa per il Sole.
Eh appunto vorrei proprio avere una visione d'insieme ;)
Con un 32mm avrei un 47x mentre con il 40mm un 37,5x, quale sarebbe il più opportuno? Avevo pensato ad un ploosl omni della celestron ma accetto consigli.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Citazione:
se prendo un 32mm mi conviene? Non l'allontanerà troppo? Ecc..
Se a te piace l'ingrandimento dato dal 25mm in dotazione, che dovrebbe avere c.ca 50° di campo, perché non prenderne uno con un C.A. più ampio?
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Se a te piace l'ingrandimento dato dal 25mm in dotazione, che dovrebbe avere c.ca 50° di campo, perché non prenderne uno con un C.A. più ampio?
In realtà avrei voluto vederla di più nel suo insieme e più da lontano per questo chiedevo degli altri ingrandimenti, più che altro se voi avete un'idea di quanto possa cambiare da un 25mm a un 32mm.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Con un 12-13mm da 68-70°, la Luna tutta bella intera a quel livello d'ingrandimenti (125-115) è da urlo...
Il C6 ha un campo reale massimo di un grado, che ottieni con un Planetary ED 25mm da 60° (60x) o con un Vixen NPL Plössl 30mm da 50° (50x).
Con un fattore minore d'ingrandimento non otterrai alcun vantaggio: è sempre un mezzo grado di Luna dentro un campo massimo d'un grado.
PS: il campo reale del tuo 25mm, se da 50° CA, è di 0,86°.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Infatti credo che ha poco senso guadagnare campo sulla Luna abbassando gli ingrandimenti, opterei meglio aumentare sia ingrandimenti che il campo, il 12mm 70° sarebbe giusto...
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Avete qualche link per vedere un 12mm a 70°?
In sostanza se ho capito bene voi consigliate più quello citato su che ad esempio un tecnosky planetary ED da 25mm?
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Un 25mm con ampio campo apparente può darti vantaggio sugli ammassi aperti, ma riguardo al tuo quesito che è riferito all'osservazione della Luna dove per vedere i dettagli servono ingrandimenti non trae vantaggi, vai magari sempre sui Planetary 70° e assicurati un ingrandimento adeguato alla Luna oltre ad altri oggetti deep dove questo range di 120/130x è necessario...
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se