Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
Io ho acquistato da poco un telescopio Sky-watcher 130/900 e ieri ho provato ad osservare Luna ma nonostante la puntassi con il telescopio è il puntatore non riuscivo a vederla
( ho utilizzato un oculare 10mm) quindi mi è sorto il dubbio che magari era prima da settore quindi ho cercavo su internet come dovevo fare senza capirci niente potete aiutarmi 🔭???
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
che puntatore hai? ottico o punto rosso?
credo che il motivo sia il non allineamento del puntatore con il telescopio
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
Citazione:
Originariamente Scritto da
lcipo76
che puntatore hai? ottico o punto rosso?
credo che il motivo sia il non allineamento del puntatore con il telescopio
Se il problema fosse quello come faccio a risolverlo ( io ho il punto rosso )
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
Punta con l'oculare più grande che hai (20mm?) un oggetto lontano di giorno con il telescopio, lampione antenne ecc.. quando lo hai inquadrato nel campo dell'oculare il puntatore ha una regolazione del punto rosso led, devi posizionare il punto rosso sull'oggetto che hai puntato con il telescopio, poi punti la Luna, una volta nel campo visivo la Luna la inquadri con il 10mm e rifai la regolazione del punto rosso sulla Luna.. poi lo rifai su una stella..
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
facile
di giorno punta con il telescopio (cioe' guardando dentro l' oculare un oggetto fisso) , la punta di una montagna , di un campanile qualsiasi cosa
evita per privacy le finestre delle abitazioni
una volta che il tuo bersaglio e nel centro dell' oculare accendi il punto rosso e guarda dove e'
deve anch' egli puntare la stessa cosa , se cosi' non e' devi regolare il puntino agendo sulle rotelline finche' non e' allineato con il tuo bersaglio
fatto questo il telescopio e' allineato con il cercatore e puntando la luna la vedrai nell' oculare
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Punta con l'oculare più grande che hai (20mm?) un oggetto lontano di giorno con il telescopio, lampione antenne ecc.. quando lo hai inquadrato nel campo dell'oculare il puntatore ha una regolazione del punto rosso led, devi posizionare il punto rosso sull'oggetto che hai puntato con il telescopio, poi punti la Luna, una volta nel campo visivo la Luna la inquadri con il 10mm e rifai la regolazione del punto rosso sulla Luna...
Grazie ora vado a provare e vi faccio sapere ... ho anche la lente di barlow la monto sul mi oculare da 25 ?( è il più grande che ho)
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
Citazione:
Originariamente Scritto da
lcipo76
facile
di giorno punta con il telescopio (cioe' guardando dentro l' oculare un oggetto fisso) , la punta di una montagna , di un campanile qualsiasi cosa
evita per privacy le finestre delle abitazioni
una volta che il tuo bersaglio e nel centro dell' oculare accendi il punto rosso e guarda dove e'
deve anch' egli puntare la stessa cosa , se cosi' non e' devi regolare il puntino agendo sulle rotelline finche' non e' allineato con il tuo bersaglio
fatto questo il telescopio e' allineato con il cercatore e puntando la luna la vedrai nell' oculare
Grazie ora provo e stasera se il tempo me lo permetterà proverò con la luna
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
Rispondi dal tasto di sinistra Rispondi alla discussione così non rileggiamo quello che abbiamo già letto..
Re: Come si fa un orientamento/posizionamento equatoriale
Va bene è la prima volta che uso un forum 😅