Visualizzazione Stampabile
-
Telescopio guida
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un consiglio. Il mio setup è un skywatcher 200/1000 su heq5. Mi diverto a fotografare con una reflex. Ho visto la camera nexguide della celestron da utilizzare come guida. Non ho la possibilità di portarmi nelle serate un portatile. Cosa ne pensate? Che tipo di telescopio guida mi consigliate? Dovrei starci con il peso massimo della montatura.
Grazie
-
Re: Telescopio guida
Non ho capito, vuoi usare una camera come guida, però non puoi portarti dietro un portatile, come la faresti funzionare?
-
Re: Telescopio guida
Ed io non ne ho capito un'altra: vuoi fare foto a lunga esposizione con un 200/1000 su heq5?
-
Re: Telescopio guida
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Non ho capito, vuoi usare una camera come guida, però non puoi portarti dietro un portatile, come la faresti funzionare?
Da come ho capito quella camera funziona senza portatile...
-
Re: Telescopio guida
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Ed io non ne ho capito un'altra: vuoi fare foto a lunga esposizione con un 200/1000 su heq5?
Che tipo di problemi comporta? La montatura tiene fino ai 14 kg ed il Newton pesa 7.5...
-
Re: Telescopio guida
Per astrofotografia ( di cui ho zero esperienza ma qualcosa leggo) dicono di non caricarla più di 8/9 kg con accessori, e tubi non più lunghi di 70cm... Ma se bilanci alla perfezione forse qualcosa riesci a fare.
-
Re: Telescopio guida
Senza guida arrivo a 50-55 sec rimanendo puntiforme.
-
Re: Telescopio guida
50 secondi è tanta roba, significa che stazioni alla Polare in maniera perfetta e altrettanto perfettamente bilanci il set up, che si può fare, ma secondo me con tutti gli accessori a correi inizi veramente a sforare col peso, però mai dire mai...
-
Re: Telescopio guida
Grazie...per il peso chiedevo appunto se qualcuno aveva qualche consiglio per un telescopio guida che pesi poco...ho trovato qualcosa spedendo poco(70-80 euro) ma non so bene il peso...poi vorrei chiedere se qualcuno conosce quel tipo di camera...sarebbe davvero comoda! Ho visto che c'è della celestron e anche della skywatcher...credo siano simili in realtà quindi aspetterò l'offerta giusta.
-
Re: Telescopio guida
Ho il tuo stesso telescopio. Calcola che per guidare in maniera soddisfacente devi avere un telescopio guida pari a circa la metà della lunghezza focale del tele primario. Quindi intorno ai 500mm di focale! Io nella fattispecie ho un 70x400 pesa 1kg circa con camera di guida e fili... purtroppo sei un pò tirato con i pesi se c'è un pò di vento rischi di strisciare tutto...