Oculari per rifrattore 70/700
Ciao a tutti!
Da un po' di tempo mio nipote si sta interessando all'astronomia p:wub: e questa sera gli ho fatto usare il mio vecchio rifrattorino, ossia il famigerato lidlscopio:biggrin:
È rimasto letteralmente a bocca aperta nel vedere i crateri lunari e un minuscolo, ma inciso, Saturno....complice anche il meraviglioso seeing di questa sera.
Non avendo più i fondi di bottiglia che erano in dotazione col lidlscopio, abbiamo usato un oculare flat field...che dire, questo oculare si sposa benissimo col piccolo settantino :rolleyes:
Ho intenzione di regalare il lidlscopio a mio nipote...stavo spulciando per trovare degli oculari adatti, giusto un paio, che non siano dei capolavori di ingegneria aerospaziale ma neppure fondi di bottiglia usciti male...
Ho adocchiato due WA di tecnosky/ts, a 39€ ....mi sembrano un buon compromesso:rolleyes:
Le focali più indicate sono 12 mm e 7/8 mm...
per caso conoscete altri oculari adatti e relativamente economici che però non siano buchi di serratura?
Grazie, ....e cieli sereni a tutti !
Re: Oculari per rifrattore 70/700
Il 70/700 e un f/10 ha una abberazione cromatica contenuta puoi spingerti con i X ti consiglio un planetary da 8mm (87,5X), un planetary 5mm (140X) da usare le sere di seeing buono
Ti linko il rivenditore se chiedi ti fa lo sconto ,
Lascia perdere i WA di tecnosky/ts li ho provati soffrono di immagini fantasma maggiormente sulla luna
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=Tkedp&Score=1
Dimenticavo il campo apparente è 60° non è poco, dai una occhiata su astrosell li trovi a 50€
Re: Oculari per rifrattore 70/700
Ho tutta la serie dei Tecnosky WA da 39€ acquistata per fare la dotazione del Mak 127, col quale rendono discretamente; non sono adatti per Lidlscopio, in quanto accentuano il cromatismo, tanto per dirne una.
Per non incidere troppo sul portafoglio, suggerisco dei Plössl di media tacca, tra i 25 e i 40€ cadauno.
Il piccoletto è molto buono, se quel giorno l'assemblatore non ha alzato il gomito. L'ho provato fino a 210x e li regge. Non andrei oltre il 4mm: 175x.
Spaziatura ideale, secondo me: 25 - 12 - 8/9 - 4mm.
Re: Oculari per rifrattore 70/700
ottimo il consiglio di cercare nell'usato, quelle focali si trovano quasi sempre a prezzi onesti e visto lo strumento non ci spenderei troppo.
visto che si propongono i Palnetary Ed rilancio con gli eccezionali ES da 52° che hanno minore campo dei Planetary ma sono molto incisi, oppure, se non hai fretta a farteli arrivare, su Aliexpress puoi cercare anche gli Svbony
p.s. sposto in -Accessori-
Re: Oculari per rifrattore 70/700
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
L'ho provato fino a 210x e li regge
neanche un Officina Stellare! :biggrin:
Re: Oculari per rifrattore 70/700
Sai com'è...
Qualche telescopio ha un rapporto apertura/ingrandimento di 1:1 (anche meno), qualcuno 1:1,5 - 1:2 - 1:2,5 -1:3 - 1:3,5 - 1:4. Dipende da tanti fattori. Il rapporto generalmente considerato di 1:2 può essere eccessivamente ottimistico, ma anche eccessivamente pessimistico.
Re: Oculari per rifrattore 70/700
ho capito ma un rapporto 1:3 per il Lidlscopio mi sembra onestamente e ragionevolmente eccessivo!
Re: Oculari per rifrattore 70/700
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
neanche un Officina Stellare! :biggrin:
i casi infatti sono due: o ad @Angeloma vengono forniti solo ed esclusivamente ottiche con gli sbozzi di vetro a suo tempo selezionati con pazienza (da decine) da Gauss, lavorati da Maksutov, lucidati da Glatzel e collimati da Riccardi, :awesome:
o so' io che becco solo limoni... :cry:
col mio primo 130/2000 made in Bosma (era un "blu" marcato Konus), una ferragosto d'afa e di aria ferma e appiccicosa UNA volta ho potuto "tirare" 250 X col Planetary ED su un indimenticabile Giove fermo e placido in una opposizione altissima, che mostrò sfrangiature e vortici sulle bande equatoriali... al limite teorico dello strumento
Re: Oculari per rifrattore 70/700
Citazione:
neanche un Officina Stellare!
i casi infatti sono due: o ad @Angeloma vengono forniti solo ed esclusivamente ottiche con gli sbozzi di vetro a suo tempo selezionati con pazienza (da decine) da Gauss, lavorati da Maksutov, lucidati da Glatzel e collimati da Riccardi,
o so' io che becco solo limoni...
Penso la prima.:angel:
Re: Oculari per rifrattore 70/700
Effettivamente non avevo pensato agli ES da 52°, si trovano anche di seconda mano....vorrei evitare un certo tipo di oculari proprio perché so che possono essere deludenti, al punto che quasi ti fan passare la voglia:whistling:
Lo strumento è quello che è, però il flat field tecnosky, da 12mm, 70€, ha reso immagini incise, perfette e senza cromatismo :wtf: (credetemi, questo rifrattorino ne ha in abbondanza di solito....)
Tuttavia mi sembra presto per acquistare oculari dal prezzo simile....